Per non perderti tutte le novità del momento, tra aggiunte al catalogo e nuove produzioni, qui trovi anche la lista sempre aggiornata delle migliori serie tv da vedere su Netflix
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Soltanto qualche settimana fa Fiona Harvey, la “vera Martha” (personaggio che abbiamo avuto modo di conoscere in Baby Reindeer), ha fatto causa al colosso dello streaming Netflix a causa della serie in questione. La donna ha infatti chiesto un risarcimento di ben 170 milioni di dollari per diffamazione. A tal proposito si era espresso il suo legale, affermando: “Le bugie che gli imputati hanno raccontato su Harvey a oltre 50 milioni di persone in tutto il mondo includono che Harvey è una stalker condannata due volte a cinque anni di prigione e che Harvey ha aggredito sessualmente Gadd. Gli imputati hanno raccontato queste bugie e non si sono mai fermati, perché era una storia migliore della verità, e le storie migliori portano soldi”.
La “vera Martha” di Baby Reindeer ha denunciato Netflix qualche settimana fa
Stando a quanto affermato dalla donna, il vero “accusato” non sarebbe direttamente Richard Gadd, ma proprio il colosso dello streaming. Sarebbe Netflix, infatti, ad aver diffuso gravi menzogne sul suo conto, incluso il fatto che sia stata condannata a cinque anni di carcere per stalking. Inoltre, ha affermato di non averlo mai aggredito sessualmente. Stando a quanto riportato dal legale di Fiona Harvey, Richard Roth, sarebbe stato proprio lo streamer a imporre all’autore di aprire Baby Reindeer con la frase “Questa è una storia vera”. Sembra, infatti, che lo stesso Gadd fosse contrario a questa mossa. L’avvocato ha commentato: “È molto peggio di semplice negligenza. Se il creatore ha detto loro: “Non è una storia vera”, e loro hanno insistito che lo fosse, allora è una scorrettezza intenzionale. Dovranno mostrarci le prove di quanto affermano“
In seguito, Roth ha anche ammesso che la cifra di 170 milioni di dollari è effettivamente molto alta. Tuttavia, ha affermato che il calcolo è stato fatto sul successo di Baby Reindeer, che in pochissimo tempo ha scalato tutte le classifiche di Netflix diventando uno dei prodotti più visti. Ha osservato: “Stanno spingendo questa storia in ogni modo e ci stanno facendo valanghe di soldi“
Secondo l’avvocato, Netflix avrebbe diffuso varie menzogne con Baby Reindeer
Dopo la denuncia, la piattaforma streaming di Netflix ha risposto: “Intendiamo affrontare questa questione difendendoci vigorosamente e sostenendo il diritto di Richard Gadd di raccontare la sua storia“. Per adesso non è stata diffusa nessuna prova che la “vera Martha” sia stata accusata di stalking, quindi non ci resta che aspettare. Nel frattempo, vi lasciamo qui 7 curiosità sulla meravigliosa interprete di Martha nella serie e anche su Richard Gadd, creatore e protagonista di Baby Reindeer.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.