Vai al contenuto
Home » News

Barbari: la battaglia di Teutoburgo nella nuova serie storica tedesca di Netflix [TRAILER]

Barbari - Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

In questi ultimi anni Netflix e la Germania ci hanno conquistati con Dark; il servizio streaming è pronto a puntare su altri contenuti tedeschi. Tra questi Come vendere droga online (in fretta) e una nuova serie tv di carattere storico, in arrivo il 23 ottobre: Barbari.

Di cosa parla Barbari?

La serie tv racconta la battaglia nella foresta di Teutoburgo, un evento reale verificatosi nell’anno 9 d.C, durante la campagna dell’Impero Romano in Germania. Nella battaglia si scontrarono tre legioni e i reparti ausiliari dell’esercito romano, guidati da Publio Quintilio Varo, e una coalizione di tribù germaniche comandate da Arminio, ufficiale delle truppe ausiliarie di Varo, ma segretamente capo della tribù germanica dei Cherusci.

La battaglia ebbe luogo presso l’odierna località di Kalkriese, nella Bassa Sassonia, e fu una delle più gravi disfatte subite dai Romani. Anticipando le mosse dei romani, Arminio guidò le tribù germaniche in una devastante imboscata.

Netflix così descrive la serie tv sul sito:

I destini di tre persone s’intrecciano nella battaglia della selva di Teutoburgo del 9 d.C., durante la quale i guerrieri germanici fermano l’avanzata dell’Impero Romano.

Netflix ha anche rilasciato il primo teaser:

Il più grande impero mai esistito
Il più grande traditore mai esistito
L’epopea mai raccontata della battaglia che ha cambiato il mondo


La storia è raccontata dal punto di vista delle tribù germaniche. Gli episodi sono sei.

Barbari: cast e autori della serie storica tedesca

La serie è creata dagli showrunner Arne NoltingJan-Martin Scharf insieme allo sceneggiatore Andreas Heckmann. Steve Saint Ledger, già regista di Vikings, dirige insieme a Barbara Eder. Produttore è lo studio Gaumont, che per Netflix ha realizzato Narcos.

Nel cast troviamo l’attrice franco-tedesca Jeanne Goursaud (Der Lehrer) nelle vesti di Thusnelda, figlia del principe cherusco, e l’attore tedesco David Schütter (8 giorni alla fine) nei panni di Folkwin, un guerriero.

Gaetano Aronica (Squadra mobile – Operazione Mafia Capitale) interpreta il governatore romano Varo, mentre l’austriaco Laurence Rupp (Mitten im 8en – Der normal daily madness) è Arminio.

Completano il cast Bernhard Schütz (nel ruolo di Segeste), Eva Verena Müller (Irminia), Jeremy Miliker (Ansgar). Sergej Onopko (Hagdan) in quelle di Hagdan. Appaiono anche Urs Rechn (Kunolf the Brukteer), Ronal Zehrfeld (Berulf), Marlon Boess (Luco), Sinha Melina Gierke (Raskild), Mathis Landwehr (Eigil), Matthias Weidenhöfer (Golmad), László Demény (Claudio), Nicki von Tempelhoff (Segimer) e Nikolai Kinski (Pelagios).

Che ne pensate di questa nuova serie Netflix?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Leggi anche – La classifica delle 10 migliori Serie Tv storiche di sempre secondo IMDb