Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Barbie di Greta Gerwig è senza dubbio uno dei film più attesi dell’anno, e tra pochissimo potremo finalmente vederlo. Il film sulla bambola più famosa e glamour di sempre uscirà nelle sale italiane il 20 luglio, e il cast comprende attori d’eccezione, primi fra tutti Margot Robbie nei panni di Barbie e Ryan Gosling in quelli del suo fidanzato storico Ken. Ma accanto a loro troveremo anche le star di Sex Education Emma Mackey, Ncuti Gatwa e Connor Swindells, l’attrice di Ugly Betty e Superstore America Ferrera, i comici Will Ferrell, Michael Cera e Kate McKinnon, la protagonista di Bridgerton Nicola Coughlan, l’iconica Ellen Mirren, e chi più ne ha più ne metta.
Senza contare che la promozione è stata certamente un grandissimo punto di forza. I poster di Barbie e Ken hanno spopolato sui social e sono diventati subito dei meme, mentre la colonna sonora, lanciata dal brano Dance The Night di Dua Lipa, può contare su artisti come Lizzo, Nicki Minaj, Tame Impala e, attenzione, lo stesso Ryan Gosling. Insomma, il progetto è certamente ambiziosissimo. Basti pensare che non solo il budget per la pellicola si aggira intorno ai 100 milioni di dollari, ma il mondo è rimasto quasi a corto di vernice rosa per la realizzazione dei set.
Le aspettative sono alle stelle e,con simili premesse, ci chiediamo: cos’altro avremmo potuto desiderare di più? Eppure, c’è qualcosa che Greta Gerwig avrebbe tanto voluto, ma che non è riuscita ad ottenere. E non possiamo negare che sarebbe stato davvero favoloso.
Greta Gerwig avrebbe voluto che Timothée Chalamet e Saoirse Ronan apparissero in Barbie, ma l’idea non è andata in porto
Greta Gerwig è particolarmente affezionata a Timothée Chalamet e Saoirse Ronan, a loro volta uniti da una grande amicizia, che ha diretto in Lady Bird e Piccole Donne. La regista ha rivelato a CinemaBlend che aveva progettato di inserire in Barbie un piccolo cameo, che lei ha definito specialty cameo, sia di Saoirse Ronan, sia di Timothée Chalamet. Tuttavia, nessuno dei due attori è riuscito a prendere parte alla pellicola, molto probabilmente a causa di altri impegni lavorativi. Greta Gerwig ha inoltre rivelato di essersi sentita seccata nel vedere l’idea naufragare, e di volere così bene ai due giovani attori da essersi sentita come se stesse realizzando un progetto senza i suoi bambini. Ecco la dichiarazione di Greta Gerwig:
“Sin dall’inizio sarebbe dovuta essere una cosa piccola, perché all’epoca lei [Saoirse Ronan] stava lavorando come produttrice, cosa per cui sono molto orgogliosa di lei. E certamente, è fantastico. Ma sarebbe stato un ‘cameo speciale’. Avrei anche dovuto fare un cameo speciale con Timmy [Timothée Chalamet], ed entrambi non hanno potuto farlo ed ero così seccata. Ma li amo così tanto. Ma, mi è sembrato di fare qualcosa senza i miei figli. Voglio dire, non sono la loro mamma, ma mi sento un po’ come se fossi la loro mamma“
Inutile dire che assistere ad un cameo di Timothée Chalamet e Saoirse Ronan, magari, chissà, nei panni di loro stessi o come ulteriori versioni di Ken e Barbie, ci sarebbe proprio piaciuto. Eppure, non si può avere tutto, e Barbie di Greta Gerwig ha già moltissima carne al fuoco. Non ci resta che aspettare il 20 luglio per vedere finalmente Barbie al cinema!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.