Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Attenzione! Il seguente articolo contiene spoiler sul film Barbie
Recentemente, nel corso di un’intervista per Rolling Stone, la regista Greta Gerwig ha affermato di aver voluto a tutti i costi mantenere una scena di Barbie che apparentemente potrebbe sembrare inutile, ma che a suo parere può essere considerata “il cuore del film”. La suddetta scena riguarda l’arrivo di Barbie (Margot Robbie) nel mondo reale, e più precisamente quando quest’ultima si siede su una panchina e, quando si accorge della presenza di un’anziana signora, le rivolge poche e semplici parole: “Sei bellissima”. Sembra che questo passaggio sia salvo soltanto grazie all’intervento di Greta Gerwig, dato che la produzione avrebbe voluto eliminarlo durante la fase finale del montaggio.
La scena dove Barbie incontra un’anziana signora rischiava di essere cancellata dal film
Greta Gerwig si è dunque battuta per questa semplice scena dato che, a suo parere, racchiude in qualche modo l’essenza della pellicola. Queste le sue parole a tal proposito: “Amo molto quella scena. La donna seduta sulla panchina è la costumista Ann Roth, una leggenda. È un cul-de-sac in un certo senso, non porta da nessuna parte. Nelle prime fasi di montaggio mi hanno suggerito di tagliare la scena, perché la storia sarebbe potuta andare avanti anche senza. Ma se avessi tagliato quella scena, non avrei più saputo di cosa parla il film. Per me, quella sequenza è il cuore del film. Il modo in cui Margot Robbie interpreta quel momento è così delicato e non forzato. Ci sono elementi più scandalosi in merito ai quali la gente mi dice: “Non posso credere che la Mattel o Warner Bros. ti abbiano permesso di farlo. Ma per quanto mi riguarda, la parte che non riesco a credere che sia ancora nel film è questo piccolo cul-de-sac che non porta da nessuna parte ma che risulta essere il cuore del film“. Dopo aver detto queste parole nel corso dell’intervista per Rolling Stone, la regista ha ribadito ancora una volta l’importanza della scena in questione anche al New York Times: “Se avessi tagliato quella scena, non avrei saputo più perché stavo girando il film (…) L’idea di un Dio amorevole che può essere una madre o una nonna, che ti guarda e dice: “Tesoro, stai bene” è qualcosa di cui sentivo il bisogno e che volevo regalare ad altre persone”