Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Barbie è senza dubbio il film di quest’anno: la pellicola, dedicata all’iconica bambola della Mattel, con i suoi incassi sta battendo ogni record. Ha conquistato, infatti, al botteghino a livello mondiale 775 milioni e si appresta a diventare un cult. Questi risultati non erano mai stati raggiunti da nessun’altra regista donna soprattutto in un periodo, come quello estivo, in cui le sale cinematografiche sono quasi completamente vuote. Greta Gerwig e Noah Baumbach hanno scritto una commedia brillante, che sta conquistando un un pubblico sempre più vasto. La pellicola ha ottenuto il plauso della critica e del pubblico, ma si è beccata anche qualche attacco. La destra americana ultraconservatrice ha accusato Barbie di essere un’opera troppo politicamente schierata e non ha apprezzato i richiami al patriarcato e alla realtà contemporanea. Eppure è stata proprio la sceneggiatura del film ad aver spinto tanti grandi attori, come Margot Robbie e Ryan Gosling, a scegliere di entrare nel cast.
Inizialmente avremmo dovuto vedere anche un’altra grande attrice hollywoodiana in una scena post-credits di Barbie.
Il film nella versione, che è arrivata nei cinema di tutto il mondo, non comprende nessuna scena dopo i titoli di coda. All’inizio però Greta Gerwig aveva ipotizzato di aggiungere una scena molto particolare alla fine del film. La sequenza doveva vedere come protagoniste Emerald Fennell e l’attrice premio Oscar, Helen Mirren. La star di The Queen ha partecipato alla pellicola come voce narrante, ma secondo i piani originali avrebbe dovuto fare anche un vero e proprio cameo fisico in questa sequenza post-credits. A raccontarlo è stato il montatore di Barbie, Nick Houy, in un’intervista rilasciata con Art of the Cut. L’uomo ha detto che l’attrice inglese sarebbe dovuta apparire in una scena in cui Midge, la Barbie incinta, avrebbe finalmente partorito. A confermare l’esistenza di questa scena post-credits c’è stato anche un post di Instagram in cui Tom Clark ha elencato alcune delle più interessanti curiosità sul film.
Non sappiamo le motivazioni, che hanno spinto Greta Gerwig a cambiare i suoi piani sul finale del film. Questa però non è stata l’unica sequenza che è stata tagliata e che non è stata inclusa nella versione finale del film. La regista ha detto di aver cancellato anche una scena, che conteneva un’opera a ritmo di flatulenze, perché durante i primi i screening con il pubblico si è resa conto che non si adattava bene all’umorismo del film. Intanto la pellicola sta continuando ad ottenere ottimi riscontri, tanto da spingere la Mattel a realizzare altre trasposizioni cinematografiche ispirate ai suoi iconici giocattoli. Inoltre spera anche in un sequel, che possa portare avanti la storia di Barbie e Ken, ma Greta Gerwig sembra aver escluso per il momento questa possibilità.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.