Vai al contenuto
Home » News

Barbie, una star critica il film: «Una predica che odia gli uomini, ed è anche una bugia da zombie»

Barbie

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Molte sono le star che hanno commentato in maniera positiva Barbie di Greta Gerwig, film che già durante i primi giorni al cinema ha velocemente scalato tutte le classifiche. Uno tra i tanti è stato l’attore, cabarettista e scrittore americano Marc Maron che ha affermato: Ho visto Barbie e ho pensato che fosse un fo**uto capolavoro. E tipo, non lancio quella parola alla leggera, ma, Gesù“. Inoltre, sappiamo che anche George RR Martin, padre di Game of Thrones, ha ceduto al fascino rosa di Barbie affermando: “#SonoKenough”.

Molte sono state le star che hanno apprezzato Barbie di Greta Gerwig

bill maher barbie

Come accade sia per film che per serie tv, tuttavia, sembra che i commenti non siano stati tutti positivi. Oltre alle innumerevoli critiche ricevute dagli spettatori che hanno definito Barbie “banale” e “senza trama”, la critica più clamorosa arriva senza ombra di dubbio dal conduttore Bill Maher, che su X (l’ex Twitter) ha definito la pellicola: Una predica che odia gli uomini e anche una bugia da zombie. In riferimento a cosa voglia dire esattamente “bugia da zombie”, ha poi continuato: “Qualcosa che non è mai stato vero, ma certe persone non smettono di dirlo (come il fatto che tassare i ricchi aumenti gli introiti) o qualcosa che ERA vero e non lo è più, ma alcuni pretendono che lo sia ancora”. Il conduttore ha poi continuato criticando la scelta di mostrare un consiglio di amministrazione della Mattel composto da soli uomini, quando in realtà è composto da 7 uomini e 5 donne, e ha affermato: “Non una parità perfetta, ma neppure il modo in cui è rappresentato nel film, ambientato nel 2023“, aggiungendo che secondo il suo punto di vista adesso abbiamo soltanto dei “frammenti” del patriarcato esistente in passato, e che Barbie sia un film “Molto anni 2000”.

Secondo Bill Maher, il patriarcato mostrato in Barbie non esiste più al giorno d’oggi

Il conduttore tv ha poi subito voluto mettere a tacere chi potrebbe replicare alla sua critica screditando il suo punto di vista in quanto uomo, affermando: “Certo, nessuno di noi può sapere cosa succede nelle vite degli altri, ma posso vedermi intorno e guardare ai fatti: nel Paese il 45% dei 449 posti nei consigli di amministrazione considerate da Fortune l’anno scorso erano donne. La verità è che non sono io fuori luogo, vivo nel presente. Barbie è divertente, mi è piaciuto, ma è una bugia da zombie. E le persone che non gli vanno dietro non hanno preso una pillola rossa, sono solo fedeli alla realtà”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.