Vai al contenuto
Home » News

Bella Ramsey rivela di aver scoperto (sul set di The Last of Us) una diagnosi di neurodivergenza

The Last of Us

A Bella Ramsey, famosa per The Last of Us, è stato diagnosticato l’autismo. La scoperta è arrivata sul set

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Proprio così, Bella Ramsey (che riteneva «rischioso» entrare nel cast di The Last of Us) ha fatto una scoperta sorprendente durante le riprese della prima stagione della serie di successo della HBO. In una nuova intervista con British Vogue, l’attrice ha ricordato di essere stata avvicinata da un membro della troupe che lavorava a The Last of Us e che aveva una figlia autistica. Il membro della troupe ha dato per scontato che anche Ramsey fosse autistica, in base ad alcune delle somiglianze che condivideva con sua figlia. Questa convinzione ha incuriosito l’attrice di Ellie. Dopo aver cercato una valutazione psichiatrica, Ramsey è stata formalmente diagnosticata autistica.

“Ho già parlato un po’ di neurodivergenza in passato, ma per qualche motivo non ho mai voluto approfondire… mi sentivo come se non volessi dire di cosa si trattasse… accidenti”, ha detto Bella Ramsey. “Mi è stato diagnosticato l’autismo quando stavo girando la prima stagione di The Last of Us”. Ramsey ha anche detto che “si è sempre chiesta” se potesse avere una forma di autismo. Afferma di essersi sempre autodefinita “strana” e “solitaria”, e di sentirsi sempre fuori posto con i coetanei a scuola e più a suo agio con gli adulti sui set cinematografici e televisivi. L’attrice racconta inoltre di aver sempre avuto problemi sensoriali, iperconsapevolezza del linguaggio del corpo degli altri e un disprezzo per gli impermeabili pesanti e le maglie termiche, aggiungendo che è “troppa roba sul mio corpo”.

Come questa visione di sé ha condizionato (in positivo) la carriera

“Ho sempre osservato e imparato dalle persone. Aver dovuto imparare più manualmente come socializzare e interagire con le persone intorno a me mi ha aiutato con la recitazione”, ha condiviso l’attrice di The Last of Us, commentando come l’autismo possa portare vantaggi in molti ambiti. Apprezzando il fatto che anche le riprese si svolgano secondo le routine previste, Ramsey ha parlato di quanto questo l’agevoli: “Ho un orario di chiamata e mi viene detto cosa indossare, come stare in piedi, dove stare e cosa mangiare”.

Nell’attesa del prosieguo di The Last of Us, noi vi lasciamo con tutto ciò che c’è da sapere sulla seconda stagione.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.