Vai al contenuto
Home » News

Berlino, Pedro Alonso: «Felicità di Al Bano incarna lo spirito della serie»

Berlino 2 (1200x675)

Berlino, l’attesissimo spin-off de La Casa di Carta, sta finalmente per debuttare sulla piattaforma di streaming: arriverà su Netflix il prossimo 29 dicembre.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dopo l’enorme successo che ha ottenuto in tutto il mondo la serie tv spagnola, ideata da Álex Pina, il colosso dello streaming ha deciso di continuare a puntare su questo franchise. E quale miglior modo per farlo che scegliendo di far riapparire in scena il personaggio di Berlino, interpretato da Pedro Alonso? Il primo spin-off de La Casa di Carta racconterà quindi il passato del ladro, che con il suo fascino e acume ha rapito il cuore di tutti gli spettatori. Troveremo il protagonista, mentre architetta un grandioso colpo nella città di Parigi, con il quale intende portar via dalla più importante casa d’aste un bottino di gioielli del valore di 44 milioni. Lo spin-off, oltre a regalare tanti colpi di scena, si preannuncia pieno di sorprese e grandi ritorni (il trailer ha già anticipato, infatti, che appariranno nuovamente Raquel Murillo e Alicia Sierra).

Lo scorso 19 dicembre Pedro Alonso è arrivato in Italia per promuovere Berlino e in questa occasione ha spiegato al Trio Medusa a Radio Deejay in quali aspetti lo spin-off si allontanerà dalla serie originale.

Tra tuffi nella Fontana di Trevi, bagni di folla e un duetto con Al Bano l’avventura di Pedro Alonso a Roma è stata decisamente sopra le righe. L’attore insieme al resto del cast è venuto per promuovere lo spin-off in cui il pubblico potrà seguire Berlino, mentre architetta una geniale rapina con una banda nuova di zecca. Ne ha approfittato anche per cantare dal vivo insieme ad Al Bano la cover di Felicità, che ha registrato appositamente per la colonna sonora della serie tv. La canzone, come Pedro Alonso ha spiegato ai microfoni del programma Chiamate Roma Triuno Triuno, rispecchia pienamente il tono che avrà lo spin-off. La nuova serie tv metterà da parte la violenza per esplorare, infatti, gli aspetti più giocosi, comici e romantici della personalità del ladro gentiluomo. Ecco cosa ha detto Pedro Alonso:

Felicità è sicuramente il tema di Berlino: incarna lo spirito della serie. In Berlino abbandoniamo completamente le tenebre: Berlino è una commedia romantica. Non ci sono armi, violenza. Le rapine sono quasi numeri di magia: Berlino è come Houdini. […] Il tono è più da commedia romantica, quasi da film anni ’90. È una serie dallo stile un po’ rétro.

Proprio come aveva fatto ne La Casa di Carta, anche nello spin-off Pedro Alonso ha deciso di cantare la cover di una canzone della tradizione musicale italiana. Eppure, come ha svelato al Trio Medusa, inizialmente aveva un pessimo rapporto con la musica:

Ho avuto un trauma: in famiglia mi dicevano di non cantare. Quindi non ho mai cantato in pubblico fino a Bella Ciao in La casa di carta! Quando ho letto nel copione che avrei dovuto cantare, ho chiesto di non farlo. Invece adesso a Madrid mi sono esibito cantando addirittura tre canzoni!