Vai al contenuto
Home » News

Bob Odenkirk sul finale di Better Call Saul: «Mi aspettavo più fuochi d’artificio»

Bob Odenkirk

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Better Call Saul si è conclusa con l’acclamata sesta stagione, dopo essere andato avanti più a lungo della serie madre senza mai calare di qualità. Lo spin-off di Breaking Bad ha, infatti, saputo magnificamente raccontare la trasformazione di Jimmy McGill nell’esuberante avvocato Saul Goodman e la sua parabola discendente. Better Call Saul 6 ha donato al pubblico tutto quello che desiderava dall’ultima stagione e anche di più. Abbiamo rivisto Jesse Pinkman e Walter White in un cameo che ha cambiato il nostro modo di vedere Breaking Bad. E poi abbiamo assistito alla perfetta conclusione della storia di Saul Goodman e di Kim Wexler. L’epilogo di Better Call Saul non ha deluso nessuno ed è stato accolto tra mille ovazioni sia dalla critica che dal pubblico.

E a quanto pare la chiusura della storia di Better Call Saul ha superato anche le aspettative dello stesso Bob Odenkirk.

L’attore, che per sei anni ha interpretato Saul Goodman nello spin-off di Breaking Bad, ha ammesso infatti che si aspettava qualcosa di completamente diverso dal finale. Prima di leggere il copione dell’ultima puntata credeva che la serie tv si sarebbe conclusa con un epilogo più simile a quello che aveva chiuso la serie originale. Bob Odenkirk lo ha rivelato nel corso di un’intervista rilasciata a Empire:

Non avrei mai previsto questo epilogo. Mi sarei aspettato un finale con più fuochi d’artificio. Sono così felice che non ci siano stati. Eppure la cosa migliore per me è che è venuta davvero dall’evoluzione dei personaggi. Una delle riflessioni che ho fatto, e ne avevo parlato anche Rhea [Seehorn], è che i personaggi erano molto più emotivamente intelligenti di quasi tutti quelli con cui interagivano, eppure avevano questi punti ciechi riguardo al loro comportamento. E alla fine gli sceneggiatori hanno concesso a questi personaggi la conoscenza di sé che sentivo avessero sempre avuto. Ho pensato che fosse bellissimo. Quando l’ho letto, ho pensato, ‘Sì, esattamente, è proprio quello che dovrebbe succedere.’”

L’attore insomma ha ammesso che credeva che Vince Gilligan avesse preparato per Better Call Saul un epilogo piena di azione. Invece la puntata, che ha chiuso la serie, è stata meno ricca d’azione e colpi di scena rispetto a quanto si sarebbe aspettato e ha chiuso in modo agrodolce la storia di Saul Goodman. Bob Odenkirk però non è rimasto affatto deluso dalle scelte degli sceneggiatori e anzi ha apprezzato molto il fatto che avessero fatto prendere coscienza a Saul Goodman e a Kim Wexler delle loro azioni. Quando ha scoperto come si sarebbe chiusa la storia, ha dovuto ammettere che si trattava dell’epilogo perfetto per Better Call Saul.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Ma cosa potrebbe accadere dopo l’ultima scena di Better Call Saul? Bob Odenkirk parla del possibile futuro di Saul e Kim dopo la fine della serie.