Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Better Call Saul è l’acclamato spin-off di Breaking Bad dedicato alla vita dell’avvocato Saul Goodman magnificamente interpretato da Bob Odenkirk. Lo show della AMC, dopo essere andato avanti più a lungo della serie madre senza mai calare di qualità, ha regalato un finale indimenticabile e struggente a questo personaggio che è entrato a far parte della storia del piccolo schermo. Peter Gould e Vince Gilligan con Better Call Saul sono riusciti a dar vita a un piccolo gioiellino, che è stato capace di eguagliare la qualità della serie originale. Tuttavia, com’è naturale, dietro la creazione di un prodotto televisivo c’è un lungo lavoro di labor limae durante il quale sono stati modificati molti elementi, fin quando il progetto non ha preso la forma che conosciamo. Una foto che di recente Peter Gould ha condiviso con i fan sui social network ha dimostrato che in origine alcuni dettagli dello spin-off di Breaking Bad erano molto diversi.
La foto condivisa da Peter Gould ha mostrato che l’alter ego del protagonista di Better Call Saul in origine era un altro.
Facendo pulizia nel suo ufficio, l’ideatore di Better Call Saul si è imbattuto in una delle prime bozze del pilot dello spin-off. Per celebrare dunque il fatto che fossero trascorsi otto anni dalla messa in onda del primo episodio dello spin-off di Breaking Bad, Peter Gould ha deciso quindi di condividere con i suoi followers la prima pagina della bozza della sceneggiatura che è stata modificata nel tempo. I fan hanno immediatamente notato una grande differenza con quanto è andato in onda nella serie della AMC: il nome dell’alter ego di Saul Goodman non è Gene Takavic. Nella sceneggiatura della prima bozza all’interno dei flashforward il protagonista ha assunto l’identità del manager di una filiale locale di Cinnabon e si fa chiamare Keith.
Questa potrebbe sembrare solo all’apparenza una differenza di poco conto. Il nome Keith, infatti, è molto comune e si adatta perfettamente alle esigenze di un uomo che non vuole farsi notare e desidera lasciarsi alle spalle il passato. Come abbiamo visto però nella sesta stagione di Better Call Saul Jimmy McGill non si è affatto rassegnato all’idea di dover restare in incognito, mimetizzandosi in quella vita noiosa e ordinaria. Lo spirito di Saul Goodman continua ad animarlo e lo spinge a voler tornare sotto i riflettori. Il nome che alla fine Peter Gould e Vince Gilligan hanno scelto per il nuovo alias del protagonista è perfetto per esprimere questi sentimenti: l’unicità del nome Gene Takavic suggerisce di desiderio di Jimmy McGill di uscire allo scoperto.