Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Better Call Saul è giunto al capolinea: lo spin-off di Breaking Bad, creato da Vince Gilligan e Peter Gould, si chiuderà con il tredicesimo episodio che arriverà martedì 16 agosto su Netflix. Questa settimana è stato rilasciata sulla piattaforma l’emozionante dodicesima puntata intitolata Waterworks in cui abbiamo assistito tra le altre cose al ritorno di Kim Wexler. Sebbene l’episodio sia stato celebrato dal pubblico e dalla critica, Vince Gilligan ha ammesso di essersi pentito di aver tralasciato un dettaglio molto importante all’interno della scena che ha visto come protagonisti Marion e Gene Takavic. E cosa dobbiamo aspettarci invece dal finale? Il co-creatore della serie ci ha dato qualche anticipazione (senza fare spoiler ovviamente) e ha assicurato che sarà davvero grandioso. Intanto mentre i fan della serie continuano a elaborare teorie e a fare il countdown, è stato svelato un dettaglio molto importante sull’ultimo episodio di Better Call Saul.
È stata anticipata la durata del finale della serie, che sarà intitolato Saul Gone.
L’ultimo episodio di Better Call Saul è stato diretto da Vince Gilligan e potrebbe durare addirittura un’ora e 38 minuti. A notare questo dettaglio sono stati i fan che si sono accorti che sul sito della AMC accanto alla data di messa in onda è riportata anche la durata dell’episodio. È molto probabile che questo minutaggio includa anche la pubblicità e che la durata effettiva possa essere di 70 o 75 minuti. Anche se non abbiamo informazioni ufficiali, possiamo affermare con certezza che quello che vedremo martedì sarà l’episodio più lungo in assoluto di Better Call Saul. Non ci stupisce che per chiudere l’epopea di Saul Goodman abbiano deciso di realizzare una puntata straordinaria e di una lunghezza eccezionale.
Ma la cosa più importante è che quello che ci aspetta sembra essere un episodio davvero indimenticabile che non ci deluderà affatto. Vince Gilligan ha parlato dell’epilogo di recente al Summer Tour della Television Critics Association e ha detto di aver lavorato duro per realizzare questa puntata e di essere molto soddisfatto del risultato. Lo sceneggiatore ha specificato che lui e il resto del team volevano firmare un finale che fosse fedele all’anima della serie e di cui potessero essere orgogliosi. Ha detto:
“Abbiamo grandi speranze su come i critici televisivi accoglieranno l’episodio. Se non vinciamo il Premio Nobel per questo, sarò molto deluso. È frutto di molte mani sudate e di molte notti insonni. Perché noi non ci accontentiamo, ma soprattutto perché chi volevamo soddisfare, innanzitutto, eravamo proprio noi. Penso che tutti nello show siano molto contenti di come è finito. Spero, spero, spero che tutti gli altri siano d’accordo perché penso che la cosa di cui sono più orgoglioso sia che lo show sia rimasto fedele a se stesso. E stiamo giocando sullo stesso campo sul quale abbiamo iniziato. E penso che sia un ottimo risultato. Ma se le persone trovano in esso soddisfatti tutti i loro sogni e le loro speranze, tutto ciò che possiamo fare è sperare: un premio Nobel sarebbe fantastico”.