Vai al contenuto
Home » News

Biancaneve, Rachel Zegler sui cambiamenti nel live action: «Non siamo più nel 1937»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È ormai ufficiale la produzione di un nuovo live action targato Disney, questa volta riguardante Biancaneve e i Sette Nani. Sin dalla pubblicazione delle prime immagini, tuttavia, le polemiche hanno iniziato a essere sempre più numerose. La giornalista Megyn Kelly, per esempio, ha commentato la foto pubblicata su internet e in modo particolare ha attaccato Peter Dinklage, attore che è diventato famoso per aver interpretato Tyrion Lannister in Games of Thrones, affermando: “L’anno scorso [Dinklage] si è opposto a questa ‘storia retrograda del cavolo’ ed è stato allora che la Disney ha annunciato che avrebbero sostituito i nani. Perciò ottimo lavoro, Peter! Hai fatto soldi, sei diventato il nano più famoso d’America e poi hai rovinato i ruoli disponibili per sei altri nani che volevano lavorare ed essere pagati esattamente come hai sempre fatto tu

Il live action di Biancaneve ha già portato a numerose polemiche

Un’altra polemica che si è diffusa negli ultimi giorni riguarda la scelta di un’attrice latina che vestirà i panni della protagonista, Biancaneve. La stessa Rachel Zegler ha avuto modo di intervenire sull’argomento e ha affermato: “Voglio solo dire che non siamo più nel 1937. Non verrà salvata dal principe e non sogna il vero amore. Sogna di diventare la leader che sa di poter essere e la leader che il suo defunto padre le ha detto che potrebbe essere se fosse impavida, giusta, coraggiosa e sincera“. In una recente intervista con Vanity Fair, inoltre, l’attrice ha espresso la propria opinione e ha spiegato la necessità di rendere questo live action politicamente corretto: “La gente sta facendo queste battute sul fatto che la nostra sarà la Biancaneve politicamente corretta. E sì, lo è, perché ce n’era bisogno – ha detto l’attrice. È un cartone animato di 85 anni e la nostra versione è una storia moderna su una giovane donna che ha una funzione oltre al “Un giorno il mio principe verrà”

Secondo Rachel Zegler c’era la necessità di rendere Biancaneve un live action “politicamente corretto”

L’attrice ha inoltre espresso la propria gioia all’idea di poter interpretare il suddetto personaggio, affermando: “Mai in un milione di anni avrei immagino che avrei avuto una chance. Non immagini normalmente Biancaneve come una donna latina. Anche se questa fiaba è davvero popolarissima tra i Paesi di lingua spagnola. Comunque non vedi persone che mi somigliano a interpretare ruoli del genere. Quando lo hanno annunciato, è diventato subito trending su Twitter e per giorni, perché moltissimi erano arrabbiati”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.