Vai al contenuto
Home » News

Black Mirror, la settima stagione arriva nel 2025 e avrà 6 episodi: tutti i dettagli!

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Abbiamo avuto un annuncio ufficiale del ritorno di Black Mirror per una settima stagione qualche mese fa, dopo ben quattro anni di assenza. Nonostante il silenzio degli ultimi anni, i fan non hanno mai dimenticato la serie tv distopica per eccellenza che ci ha tenuti con gli occhi incollati allo schermo per ben sei stagioni. Adesso, sembra pronta a ricominciare.

La settima stagione, il cui arrivo è previsto per il 2025, avrà sei nuovi episodi. Inoltre, la piattaforma streaming di Netflix ha confermato che Black Mirror continuerà a esplorare i confini dell’oscurità tecnologica anche con un attesissimo seguito di USS Callister.

Black Mirror tornerà con sei nuovi episodi

L’annuncio è stato pubblicato insieme a un teaser trailer che ha ovviamente incuriosito tutti i fan della serie. Nel suddetto video, vediamo una schermata con il caricamento dei nuovi episodi e il simbolo dell’equipaggio di USS Callister. Questo è, chiaramente, un indizio molto specifico che riguarda quel che ci aspetta nei nuovi episodi in arrivo il prossimo anno. Non è un mistero, infatti, che uno degli aspetti chiave della prossima stagione sia proprio la continuazione di questa puntata.

L’episodio, che è uno dei più acclamati di Black Mirror, esplorava i temi dell’abuso del potere e della creazione di mondi virtuali. Oltre alla sua trama coinvolgente, è stato giudicato positivamente anche e soprattutto per la straordinaria interpretazione degli attori coinvolti. Tra di loro, ricordiamo Jesse Plemons, Cristin Milioti e Jimmi Simpson. Nonostante Black Mirror non sia più l’icona del tecnopessimismo che era qualche anno fa, ricordiamo che Charlie Brooker ha prontamente difeso la serie anche dopo gli evidenti cambiamenti che ci sono stati in seguito all’acquisizione da parte di Netflix.

Queste le sue parole a tal proposito: “Una delle critiche che riceviamo a volte è: ‘Preferivo lo show quando era britannico e tutti erano infelici e tutto puzzava un po’ di m***a e tutte le storie erano orribili. E poi è passato a Netflix e all’improvviso tutto è diventato solare e felice, tutti avevano denti meravigliosi, ed era pieno di star di Hollywood e ha perso quel vantaggio’. Quando sono arrivato negli Stati Uniti per la prima volta tutti si aspettavano che fossi come Unabomber. Ma Netflix ha avuto poco a che fare con il cambiamento

Ha poi continuato: “Probabilmente l’episodio più felice che abbia mai scritto è stato “San Junipero” e l’ho fatto di mia iniziativa. Sapevo che dal passaggio in America avevamo a disposizione una piattaforma globale, quindi dovevamo rendere queste storie un po’ più internazionali. E volevo mescolare un po’ le cose, in modo da non limitarmi a fare maratone cupe. E poi l’episodio della sesta stagione Loch Henry è dannatamente brutto – brutto come qualsiasi cosa abbiamo mai fatto”

Charlie Brooker ha difeso le ultime stagioni di Black Mirror

In attesa di poter sapere qual è la data esatta in cui avremo modo di vedere i nuovi episodi della serie, vi lasciamo il nostro articolo con cinque domande che potrebbe porsi un fan di Black Mirror “preoccupato”.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.