Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ormai è noto a tutti che il 2023 per la Marvel è stato un anno difficile, almeno per gli standard di uno studio che un tempo era il re indiscusso del successo. Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha avuto un rendimento insufficiente. The Marvels è stato una vera e propria catastrofe. Secret Invasion è stato lo show televisivo più fiacco mai pubblicato sulla piattaforma streaming Disney+.
L’amministratore delegato della Disney, Bob Iger, ha fatto mea culpa con gli investitori. Quest’ultimo ha affermato in una telefonata sui guadagni dello scorso novembre che “nel momento in cui la pandemia ha colpito, stavamo puntando a un enorme aumento di quanto stavamo producendo. Si è sempre pensato che la quantità può essere in realtà negativa quando si tratta di qualità. E penso che sia esattamente quello che è successo. Abbiamo perso un po’ di concentrazione“.
La Disney non è ancora fuori dai guai: i film recenti, come Wish, hanno ottenuto solo risultati mediocri al botteghino. Iger è ancora impegnato nel suo tour di rassicurazione: “Nel nostro zelo di aumentare notevolmente il volume, in parte legato alla volontà di inseguire un maggior numero di abbonamenti globali per la nostra piattaforma di streaming, alcuni dei nostri studios hanno perso un po’ di concentrazione“, ha dichiarato, secondo quanto riportato da ComicBookMovie. “Quindi il primo passo che abbiamo fatto è stato quello di ridurre il volume e la produzione, in particolare per quanto riguarda la Marvel“.
È vero che Disney sembra essersi ritirata un po’ dalla Marvel, e probabilmente è meglio così. L’unico grande film in uscita quest’anno è Deadpool 3, che ha creato un hype intorno a sé grazie al fatto che la star Ryan Reynolds è una macchina da marketing che funziona da sola.
“Guardando al nostro cartellone 2025, siamo entusiasti di portare al pubblico Captain America: Brave New World e Fantastic Four per la Marvel“, ha continuato Iger. “La Pixar ha Zootopia 2 e poi c’è Avatar 3. E stiamo già guardando al 2026 e oltre con Frozen 3, il primo film di Toy Story dal 2019 e un nuovo film di Star Wars che porterà sul grande schermo per la prima volta The Mandalorian e Grogu“.
Quest’anno, inoltre, sono in arrivo anche un paio di altri show televisivi Marvel. Tra questi, lo spin-off di WandaVision Agatha: Coven of Chaos
È possibile che la gente sia semplicemente stanca dei supereroi in generale e della Marvel in particolare, e che non ci sia modo per lo studio di tornare a essere il produttore di successo di un tempo. Sarete voi, con i vostri soldi, a decidere cosa succederà. Il primo grande ostacolo: Deadpool 3, che uscirà il 26 luglio.