Vai al contenuto
Home » News

Il creatore di BoJack Horseman parla di un (im)possibile spin-off

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

All’inizio di quest’anno, l’acclamato capolavoro di Netflix BoJack Horseman è giunto alla fine, con una conclusione elegante e sospensiva, che ha fatto in parte discutere. Quando c’è tanto successo, viene automatico tra i fan di tutto il mondo un solo pensiero: è davvero arrivata la fine? C’è la possibilità di riprendere la narrazione?

A tal proposito si è esposto il creatore della serie Raphael Bob-Waksberg, che ha parlato a Collider della possibilità per i fan di vedere uno spinoff di BoJack Horseman:

Direi che ci sono state conversazioni del tipo “Saresti interessato a farlo?”, e la mia risposta è stata “No, credo abbiamo raccontato la nostra storia con i nostri personaggi, e forse ci sarebbero altre storie che avremmo potuto raccontare, ma ecco… possiamo lasciarle all’immaginazione”. Ammetto, ovviamente, che mi è piaciuto molto lavorare su Tuca & Bertie, che però non è da considerarsi uno spinoff, ed è in qualche modo simile ma un mondo differente in un altro. Non esistono nello stesso universo, ma direi che c’è molto su cui spaziare quando si tratta di personaggi animati. Ci sarebbe molto su cui lavorare con la satira hollywoodiana e ci sono tanti temi che si potrebbero esplorare.
Ma per quanto riguardo uno spinoff ufficiale, non ne vedo onestamente il punto. Sento che la storia l’abbiamo raccontata e abbiamo esplorato quel mondo.

BoJack Horseman

L’ideatore della serie si è poi esposto così sull’idea di una rielaborazione teatrale della serie:

Credo potrebbero forse esserci delle opportunità per reinterpretare delle cose, ma ora non è il momento, è ancora troppo presto. Se qualcuno volesse fare un’opera teatrale di BoJack Horseman, quello susciterebbe il mio interesse. È una cosa sufficientemente diversa. Ma qualunque cosa che cerchi di rimanere fedele ai canoni dello show o che sia un’estensione della trama senza reinterpretarla, personalmente non mi interesserebbe. Però lo ripeto, non sta a me. Letteralmente lo show appartiene a Tornante. Potrebbero decidere e dire “Vogliamo fare un reboot con un nuovo, giovane creatore” e andrebbe bene così.

Insomma, le possibilità di rivedere una serie televisiva canonica dell’universo di BoJack sono pressoché nulle, e probabilmente è meglio così.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – BoJack Horseman: BoJack Horseman poteva diventare molto più memorabile di così