Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Breaking Bad, la serie tv di Vince Gilligan, ci ha fatto appassionare alla parabola discendente di Walter White, un professore di chimica che si è progressivamente trasformato in uno spietato assassino e trafficante di droga. Lo spin-off Better Call Saul ci ha dato un quadro più ampio di questa storia e ci ha fatto conoscere in maniera più approfondita il personaggio di Saul Goodman. I destini di Walter White e del pittoresco avvocato sono sempre stati, infatti, legati da un filo molto stretto. Bob Odenkirk di recente ha riflettuto su come Better Call Saul 6 abbia permesso ai fan di guardare Walter White sotto una nuova luce. L’ultima stagione dello spin-off dedicato a Saul Goodman, che si è conclusa nel 2022, ha infatti cambiato il nostro modo di vedere la serie tv originale.
Cosa sarebbe accaduto a Walter White in Breaking Bad se non avesse avuto al suo fianco l’avvocato Saul Goodman? Bob Odenkirk ha provato a rispondere a questa domanda.
Attenzione: l’articolo potrebbe contenere qualche spoiler sul finale della sesta stagione della serie.
L’attore, che di recente ha debuttato in una nuova serie tv per la AMC, continua a parlare con piacere del ruolo che ha interpretato per più di dieci anni. Invitato il 16 aprile a partecipare a un panel per il Deadline Contenders Television 2023, si è collegato in video per discutere insieme a Rhea Seehorn e a Peter Gould di Better Call Saul. Bob Odenkirk prima di tutto ha riflettuto sulla straordinaria opportunità che gli è toccata. Ha avuto modo, infatti, di recitare al fianco di una leggenda vivente come Carol Burnett, che nell’ultima stagione della serie ha regalato una bellissima performance nei panni di Marion.
Bob Odenkirk e Rhea Seehorn poi hanno parlato di come lo spin-off sia riuscito a dare agli spettatori un quadro più completo relativo alle gesta di Heisenberg. L’indissolubile legame che unisce Walter White a Saul Goodman è innegabile al punto che Peter Gould, sceneggiatore di Breaking Bad e Better Call Saul, è arrivato ad affermare che “senza Saul Goodman, non ci sarebbe stato nessun Walter White”. Bob Odenkirk ha detto di essere in disaccordo con questa affermazione: pur riconoscendo l’importanza del suo personaggio, ha ammesso che anche senza di lui l’ascesa di Walter White avrebbe avuto luogo ugualmente. In contrasto con quanto ha dichiarato il protagonista nel monologo finale di Better Call Saul, l’interprete ha ridimensionato i meriti dell’eccentrico avvocato. Ecco cosa ha detto durante il panel:
“Penso che Walter White sarebbe stato ancora Walter White anche senza Saul Goodman, semplicemente non sarebbe vissuto così a lungo, ovviamente. Avrebbe avuto un periodo di attività più breve. [Ma] penso che Breaking Bad sia la nave madre. Ecco come mi sento al riguardo.“