Vai al contenuto
Home » News

Weld El-Ghalaba, la Serie Tv egiziana accusata di aver plagiato Breaking Bad

Breaking Bad - Weld ElGhalaba

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Si sa, è sempre un privilegio poter imparare dai migliori, anche nel mondo delle serie tv. Ed è inutile negarlo: Breaking Bad è un vero pezzo di storia televisiva, in grado di convincere anche lo spettatore più scettico.

Ma un conto è lasciarsi ispirare da grandi storie, e un conto è replicarle più o meno esattamente. Un vero e proprio caso di copia, o, peggio ancora, di plagio in piena regola.

Quest’ultimo è esattamente il caso di Weld El- Ghalaba, una serie tv egiziana che mostra di avere molti tratti in comune con Breaking Bad, forse pure troppi.

Andiamo con un po’ d’ordine. La serie tv è stata lanciata dall’emittente egiziana MBC in concomitanza con il mese del ramadan, periodo di alti ascolti per il territorio arabo. Il successo si è ripetuto anche per questo telefilm, ma non per i motivi che pensiamo.

Stando infatti a quanto riportato da Hollywood Reporter, il successo di Weld El-Ghalaba non sarebbe dovuto tanto alla bravura degli attori o al periodo di messa in onda, quanto alle somiglianze incredibili con la più famosa Breaking Bad.

breaking bad

Tradotta in italiano con “Figlio dei poveri”, la storia della serie tv egiziana girerebbe intorno a un insegnante di storia che, per portare avanti una vita onesta, lavora in una scuola pubblica di giorno e come tassista di notte. Finito in carcere dopo essere stato incastrato per l’omicidio della sorella, finirà nel giro della droga, grazie anche alla sua partner in crime Farah, esperta di chimica.

Una storia che ricorda in qualche modo quella di Breaking Bad! L’unica aggiunta è forse data dal fatto che in Breaking Bad il protagonista insegnava chimica e collaborava con uno suo ex studente.

Per gridare al plagio, però, è probabilmente troppo presto, dato che la situazione sembra essere ben più intricata di così. Al di là di tutto, gli spettatori si sono scatenati, e sul web hanno portato prove delle somiglianze tra i due telefilm, su tutti i fronti.

Troviamo utenti su Twitter che evidenziano la somiglianza fisica dei due protagonisti, con tanto di ferita posizionata nello stesso punto del viso; gente che riporta immagini pubblicitarie uguali e, non ultimo la versione egiziana del ben più noto Saul Goodman.

Breaking Bad

La mimica facciale dei due attori sembra essere identica, dunque… È ancora giusto pensare a una coincidenza?

A darci una prova ulteriore, forse definitiva, ci pensa il regista Rifqui Assaf. L’attenzione ricade appunto sulla modalità di realizzazione di due scene, dove l’unica cosa che cambia sembra essere l’angolazione. Lo stesso Rifqui dice:

In Breaking Bad si ammira una inquadratura dal basso girata con un obiettivo tradizionale, che mostra le banconote ammassate le une sulle altre. I protagonisti sono in piedi, in uno scantinato vuoto, i loro volti inespressivi. Dall’altra parte, in Weld El-Ghalaba, i personaggi sono in piedi e con una posa che è sinonimo di debolezza. L’inquadratura dall’alto è girata con un obiettivo grandangolare.

Insomma, possiamo essere di fronte a una serie di coincidenze senza pari, oppure a una libera ispirazione. Da che parte stare? Questo possiamo deciderlo solo noi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Queen of Thrones – La parodia di Game of Thrones targata Brazzers