Vai al contenuto
Home » News

Shonda Rhimes vuole adattare per Netflix tutti i libri di Bridgerton

Bridgerton

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Bridgertonl’ultima frontiera del trash che ci piace tantissimo, è scandalosa ma non in senso negativo. Attualmente su Netflix troviamo le prime due stagioni, mentre la terza, di cui è stato diffuso il trailer ufficiale, arriverà con la prima parte – composta dai primi 4 episodi – il 16 maggio; la quarta stagione è già stata ordinata.

Come sappiamo la serie Netflix nasce dai romanzi dell’autrice Julia Quinn, che esplorano l’amore e la lussuria nell’aristocrazia britannica dell’era della Reggenza. Shonda Rhimes, produttrice della serie, non ha dubbi: ha tutte le intenzioni di adattare la saga completa di Quinn per Netflix.

Shonda Rhimes vuole portare su Netflix tutte e otto le storie dei fratelli e delle sorelle Bridgerton

I romanzi di Julia Quinn raccontano le vicende dei fratelli e delle sorelle Bridgerton: la saga è composta da un totale di otto volumi, ognuno dei quali si concentra su uno dei figli di Lady Violet e del Visconte Edward.

Il primo volume (intitolato Il duca e io) segue la storia d’amore tra Daphne (Phoebe Dynevor) e Simon (Regé-Jean Page), e altrettanto ha fatto la serie Netflix; il secondo romanzo (Il visconte che mi amava) e la seconda stagione si concentrano su Anthony (Jonathan Bailey) Kate (Simone Ashley).

Nella terza stagione seguiremo Penelope Featherington (Nicola Coughlan) e Colin Bridgerton (Luke Newton), protagonisti del quarto romanzo della saga (Un uomo da conquistare). La serie Netflix, dunque, salta il romanzo dedicato a Benedict (La proposta di un gentiluomo) per passare direttamente alla storia di Penelope e Colin. Un cambiamento che l’autrice dei romanzi ha difeso.

I fan di Bridgerton non dovranno preoccuparsi: tutte e otto le storie d’amore raccontate da Julia Quinn arriveranno sullo schermo. Almeno, come dichiarato a Variety, queste sono le intenzioni di Shonda Rhimes e dalla sua storica collega Betsy Beers di Shondaland.

La Beers, in particolare, ha dichiarato che per allora:

“Sarò una nonnina che mastica il suo cibo con le gengive, ma vogliamo assicurarci che ci sia Bridgerton per tutti noi che lo amiamo.”

Nel corso delle stagioni Bridgerton ha conquistato molti spettatori affezionati nel mondo, diventando una delle serie tv di punta di Netflix, perciò non ci dovrebbero essere impedimenti nel raggiungere l’obiettivo di adattare tutti e otto i romanzi.

Potremmo vedere anche altri spin-off?

Oltre all’adattamento dei romanzi di Quinn, Shonda Rhimes ha realizzato per Netflix anche lo spin-off La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton, ispirata alle vicende storiche della Regina consorte del Regno Unito Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (e la serie è l’ennesimo colpo di maestro di Rhimes).

Rhimes ha parlato anche dell’eventualità di realizzare altri spin-off, confermando di essere interessata a raccontare diverse storie legate al franchise.