Vai al contenuto
Home » News

Pedro Pascal racconta come Buffy l’ha aiutato a non mollare la carriera di attore

Buffy

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Buffy l’Ammazzavampiri è un must per ogni telefilm addicted amante del genere: andata in onda dal 1997 al 2003 su WB, ha avuto 7 stagioni e 144 episodi in totale (oggi disponibili su Disney Plus).

Ideata da Josh Whedon, la serie vede protagonista Buffy Summers, ragazza liceale a cui è affidato il ruolo di cacciatrice di vampiri, demoni e forze del male, assistita da un gruppo di amici. Se non ricordi come finisce la serie, puoi leggere il riassunto del finale della serie.

Forse pochi sanno che in questa serie abbiamo visto anche Pedro Pascal, attore che ha conquistato ampio successo internazionale negli ultimi anni grazie alla partecipazione a serie quali Narcos, Game of Thrones, The Mandalorian e ultimamente in The Last of Us.

In una recente intervista l’attore ha ricordato i momenti difficili dell’inizio della sua carriera, svelando che sono stati proprio i soldi guadagnati grazie al ruolo in Buffy ad averlo aiutato a sostentarsi economicamente agli albori di quella che sarebbe diventata una grandiosa carriera.

Pedro Pascal racconta che i compensi di Buffy L’ammazzavampiri lo hanno aiutato economicamente

Come riporta ComicBook, in una recente intervista con Entertainment Weekly Pedro Pascal ha svelato che all’inizio della sua carriera è stato realmente difficile mantenersi a Hollywood ed è riuscito a non abbandonare la sua carriera di attore grazie ai residuals di Buffy l’ammazzavampiri, ovvero quei compensi finanziari pagati ad attori, registi e altri soggetti coinvolti nella realizzazione di programmi tv e film in caso di repliche via cavo, distribuzione in syndication, rilascio di DVD o licenza per lo streaming multimediale.

La star ha infatti ricordato:

“Il mio entry level [nel mondo della recitazione] è durato circa 15 anni. Stiamo parlando della possibilità di poter vedere un medico, di ammalarsi, di subire un intervento chirurgico e di pagare l’affitto. Avevo meno di 7 dollari sul mio conto in banca, poi una parte dei miei residuals per Buffy L’Ammazzavampiri è arrivata salvando la situazione e divenendo letteralmente la ragione per cui sono riuscito a rimanere a Hollywood e a non mollare”.

La notizia delle difficoltà economiche da attore alle prime armi di Pedro Pascal era già emersa lo scorso anno, quando la sua amica e collega Sarah Paulson aveva raccontato di averlo sostenuto finanziariamente nei primi anni di carriera.

Pedro Pascal ricorda la sua esperienza sul set di Buffy

Sempre parlando con Entertainment Weekly, l’attore ha affermato di ricordare tutto della sua esperienza sul set di Buffy:

“Ricordo assolutamente tutto. Ricordo che Sarah Michelle Gellar avesse del gelato nella sua roulotte e me ne ha dato un po’. È tornata nella sua roulotte, mi ha preso un po’ di gelato e l’ha condiviso – stavamo filmando di notte, ed eravamo nel campus dell’Università della California a Los Angeles. Mi ricordo tutto. Potrei raccontarti ogni dettaglio. Ho dovuto pranzare con la maschera da vampiro. E Sarah è stata incredibilmente gentile. Lei è la migliore”.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Che fine hanno fatto gli attori di Buffy?