Vai al contenuto
Home » News

Caos a Cannes 2024 – Kelly Rowland litiga con una guardia e parla di discriminazioni: «Ho dei limiti e li rispetto»

L’attrice e cantante Kelly Rowland è stata protagonista di un avvenimento spiacevole sul red carpet di Cannes 2024.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

In questi giorni ha avuto luogo il famoso festival cinematografico, ospitato ogni anno dalla città francese. Questa volta nella giuria ufficiale c’era anche un po’ di Italia: uno dei giurati infatti era Pierfrancesco Favino. Inoltre tra le pellicole in gara c’era anche Parthenope, il nuovo attesissimo film di Paolo Sorrentino (ecco una clip in anteprima). A vincere la Palma d’oro è stato Anora di Sean Baker, mentre il regista è tornato a casa a mani vuote. Sui social network non si è parlato solo dei premi e dei look delle star, ma anche di uno spiacevole incidente che è accaduto sul red carpet di Cannes 2024 e che ha fatto molto discutere.

Mentre sfilava sul red carpet di Cannes 2024, Kelly Rowland ha avuto una discussione con una guardia di sicurezza e la ha accusata di averla discriminata.

Sono diventati virali i video che ritraevano l’ex membro delle Destiny’s Child avere un alterco con una delle guardie di sicurezza del festival del cinema. L’incidente è avvenuto sulla scalinata del Palais des Festivals in occasione della presentazione del film Marcello Mio, a cui l’attrice e cantante ha partecipato. Secondo le ricostruzioni, la guardia di sicurezza la avrebbe esortata in malo modo a procedere oltre e a lasciare la passerella, dove si stava godendo l’attenzione dei fotografi. Le persone incaricate di aiutare Kelly Rowland a percorrere il red carpet sarebbero state particolarmente aggressive e pedanti.

Kelly Rowland ha raccontato la sua versione all’Associated Press durante il Gala amfAR a Cannes giovedì:

Lei sa cosa è successo, io so cosa è successo. Ho dei limiti e li rispetto, e basta. C’erano altre donne sul tappeto rosso che non somigliavano a me e non sono state rimproverate o allontanate. Ho mantenuto la mia posizione, e lei sentiva di dover mantenere la sua. Ma ho mantenuto la mia posizione.

La cantante e attrice ha accusato la guardia di averla discriminata, dal momento che non ha riservato il medesimo trattamento alle altre attrici bianche. Le altre guardie di sicurezza sono intervenute per chiarire le cose e per difendere la loro collega dalle accuse di razzismo. Secondo quanto hanno raccontato al Daily Mail, la guardia si è limitata a fare il suo lavoro in modo serio e professionale. Se ha esortato Kelly Rowland ad accelerare la sua sfilata, è stato solo per permettere anche alle altre star di sfilare. Difficile stabilire dove si trovi la verità, ma possiamo immaginare che i dirigenti del Festival di Cannes 2024 porteranno avanti un’indagine per venirne a capo.

Ultimamente sui red carpet il clima è più teso che mai: il mese scorso, infatti, Hannah Waddingham ha rimproverato un fotografo inopportuno: «Non avresti mai detto una cosa del genere ad un uomo». E a proposito del Festival di Cannes 2024, vi ricordate quando Netflix è stata bannata dal Festival perché “La storia del cinema e la storia di Internet sono due cose diverse”?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.