Vai al contenuto
Home » Chernobyl

Chernobyl, arriva in Italia il libro che ha ispirato la serie dei record

chernobyl

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Chernobyl ha sconvolto gli spettatori ed è riuscito a battere ogni record: la serie tv HBO trasmessa in Italia da Sky ha ottenuto il più alto punteggio da parte degli utenti di IMDB e ha collezionato decine e decine di nomination e premi illustri. Proprio ieri ha sbancato agli Emmy vincendo il premio come miglior miniserie drammatica, ma è stata premiata anche per la regia e la sceneggiatura (scopri qui tutti i vincitori degli Emmy 2019). Abbiamo avuto un’altra conferma che questa serie sul disastro nucleare è stata proprio lo show dell’anno!

Per coloro che sono rimasti colpiti dalla storia raccontata in Chernobyl e che desiderano approfondire la vicenda, c’è una grande sorpresa in arrivo.

Chernobyl

Giovedì 26 settembre arriverà, infatti, in tutte le librerie italiane il libro Chernobyl 01:23:40 scritto da Andrew Leatherbarrow. L’uomo dopo aver visitato la Zona di esclusione di Pripyat, è rimasto così colpito da quel luogo da maturare il desiderio di documentarsi per capire cosa fosse davvero accaduto. La sua ricerca, che è andata avanti per ben cinque anni, è riuscita a portare alla luce una verità a lungo celata. Sul disastro nucleare, infatti, sono state raccontate tante mezze verità e inesattezze, mentre lui è stato il primo ad aver scavato a fondo per capire cosa sia accaduto in quel dannato 26 aprile 1986.

Il creatore della lodata miniserie (leggi qui perché è riuscita lì dove tutti i film sul disastro nucleare avevano fallito) si è ispirato proprio a questo libro che contiene i risultati delle sue lunghe ricerche che ha condotto Andrew  Leatherbarrow. Craig Mazin lo ha usato come fonte perché “combinava perfettamente ricostruzione storica e racconto umano”. E infatti il libro alterna il reportage del viaggio compiuto da Andrew in quei terribili luoghi (accompagnato anche da alcune fotografie) al racconto di quello che accadde in quei giorni tanto concitati.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Questo libro in arrivo nelle librerie sembra essere davvero interessante e pare che contribuirà a chiarire per l’ennesima volta un disastro troppe volte sottovalutato.

Leggi anche – Chernobyl: la vera storia dei tre eroi Ananenko, Bezpalov e Baranov