Vai al contenuto
Home » News

Cos’è questa storia del FOLLE crossover tra Stranger Things e Chernobyl?

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dovevamo aspettarcelo.
Il piccolo gioiello che si è rivelato essere Chernobyl non ha soltanto arricchito il prestigioso bagaglio che HBO vanta ormai da anni, ma ha salvato un “periodo storico” che rischiava di essere buio dopo la conclusione del prodotto di punta Game of Thrones.

Ratings da record storici e applausi a urbi et orbi.
Tutto ciò che ne consegue è un successo mediatico che solletica le menti dei più accaniti e fantasiosi fan dell’universo seriale.
Anche stavolta, questi non hanno perso occasione per elaborare un coerente e suggestivo scenario che collegherebbe Chernobyl a un altro prodotto di prestigio della nostra epoca: la serie di punta di Netflix, Stranger Things.

stranger things

Come ben noto, i fatti narrati in Chernobyl sono la trasposizione televisiva (con una dovuta e necessaria libertà creativa) del disastro storico che ha coinvolto la centrale nucleare della città di Pryp”jat’.
È proprio dalla data dell’avvenimento che l’utente di Reddit singular94” costruisce la sua ipotesi.

Dopo aver visto Chernobyl e aver scoperto che la terza, imminente, stagione di Stranger Things sarà ambientata nel 1985, “singular94” ha supposto che la successiva quarta stagione potrebbe subire un’ulteriore ellissi temporale di un anno ed essere ambientata nel 1986.
Ossia, l’anno del disastro nucleare.
È innegabile che nella serie targata Netflix si respiri costantemente aria di Guerra Fredda, con americani e russi in competizione per la supremazia tecnologica/militare/scientifica.

Secondo questa teoria, quindi, i russi potrebbero aver condotto esperimenti simili a quelli di Hawkins (tra cui, appunto, progetti legati all’Upside-Down).
Le cose sarebbero però sfuggite di mano, e avrebbero provocato il noto disastro. Ciò avrebbe causato l’apertura del portale come l’abbiamo vista nell’universo di Stranger Things.

chernobyl

Di seguito il post rilasciato sulla piattaforma Reddit:

Chernobyl potrebbe avere un laboratorio segreto russo proprio come quello di Hawkins. Qualcuno con poteri si sarebbe connesso all’Upside-Down proprio come Eleven e il portale aperto avrebbe causato l’esplosione della centrale nucleare. O, forse, i russi avrebbero cercato di aprire un portale intenzionalmente, ma non è andata come si aspettavano.

Per quanto l’idea fosse inizialmente molto basilare e poco convincente, i commenti che sono seguiti hanno fornito dettagli piuttosto interessanti, come ad esempio i nomi attribuiti ai personaggi di Stranger Things sulla piattaforma IMDb: tra questi, figurano alcuni sospetti quali “Soldato Russo” o “Guardia Russa“.

Certo è che, prima di vedere confermata o meno questa teoria, abbiamo ancora un’intera stagione di Stranger Things avanti, in uscita il 4 Luglio su Netflix.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Chernobyl: influencer di Instagram invadono la zona rossa con foto imbarazzanti