Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sul talento bulgaro Elmira Marinova, in arte El Ma, concorrente di X Factor 2024
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
A X Factor 2024 sta facendo molto discutere il talento di Elmira Marinova, conosciuta artisticamente come El Ma. La sua storia è quella di un sogno che attraversa i confini, portando con sé un bagaglio di sonorità internazionali e un’identità artistica in continua evoluzione.
Le origini: tra Bulgaria e Italia
Nata il 21 maggio 2007 a Sofia, capitale della Bulgaria, El Ma porta con sé un’eredità artistica significativa: figlia di un ex calciatore delle giovanili della nazionale bulgara e di una ex modella, la giovane cantante ha respirato arte fin dalla nascita. Al suo fianco, un fratello produttore di musica drum and bass, che si è rivelato il suo più grande sostenitore nel percorso artistico.
Il percorso formativo: un ponte tra due culture
Il viaggio musicale di Elmira inizia precocemente: a soli 9 anni muove i primi passi nel mondo del canto. La svolta arriva a 14 anni, momento cruciale che definisce chi è El Ma già prima di X Factor 2024. La ragazza, infatti, decide di trasferirsi in Italia per perfezionare la sua arte. Nonostante alcune difficoltà iniziali con la lingua italiana, come ha ammesso durante le Audizioni di X Factor, la sua determinazione l’ha portata a studiare presso lo Studio 20, sotto la guida di un’insegnante di canto milanese.
Ciò che distingue El Ma nel panorama musicale emergente è la sua voce unica: un timbro originale che si accompagna a un’estensione vocale impressionante e un’attitudine da vera pop star. La sua interpretazione rivela una maturità artistica sorprendente per i suoi 17 anni. Senza parlare, naturalmente, dell’impattante presenza scenica della giovanissima performer.
I primi passi nella musica
Nonostante la giovane età, El Ma ha già iniziato a lasciare il suo segno nel mondo della musica, definendo già chi è prima di X Factor 2024. Collabora con un team di produzione per la scrittura delle sue canzoni e ha raggiunto un traguardo significativo collaborando con uno degli autori di Kanye West per il singolo Going Down. Anche se non ha ancora pubblicato un album completo, il suo percorso artistico è in rapida ascesa.
Presenza sui social media
Per i fan che desiderano seguire il suo percorso artistico, El Ma è presente su diverse piattaforme social. Il suo profilo Instagram offre uno sguardo sia sui suoi progetti professionali che su momenti della sua vita privata. La cantante è attiva anche su Spotify e TikTok, mentre ha scelto di non essere presente su Twitter e Facebook.
Vita privata
Nonostante la crescente popolarità, El Ma mantiene un certo riserbo sulla sua vita privata. Non sono note informazioni su eventuali relazioni sentimentali, lasciando ai fan solo ipotesi sulla sua situazione sentimentale attuale.
Con il suo ingresso a X Factor 2024 nel team di Jake La Furia, El Ma si presenta come una delle concorrenti più promettenti. La sua capacità di fondere influenze musicali internazionali con uno stile personale distintivo la rende una voce unica nel panorama musicale italiano. Intanto, ha già superato la prima fase dei Live (di cui abbiamo parlato qui con le nostre pagelle).
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.