Vai al contenuto
Home » News

Citadel è costata più di 250 milioni di dollari, ma non è servito

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Prodotto da Joe e Anthony Russo, la coppia di registi dietro a grandi successi come Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, Citadel era stata pensata come il prossimo grande successo della piattaforma streaming Prime Video. La serie di thriller spionistici, interpretata da Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas, ha debuttato in aprile con critiche piuttosto scarse.

Un nuovo rapporto di Bloomberg rivela che Citadel, nonostante sia una delle serie televisive più costose mai realizzate, non è riuscita a fare molta impressione sul pubblico

Secondo Nielson, il rapporto dice che lo show non è apparso tra i 10 show più visti in streaming negli Stati Uniti in nessuna settimana da quando è arrivato sul servizio.

Fin dall’inizio, Citadel non sembrava avere le qualità necessarie per diventare un successo di massa per Prime Video.
Le recensioni sono state contrastanti, nella migliore delle ipotesi, e il sentimento generale è stato che la serie non sembra meritare il suo prezzo elevato. Nonostante le lodi rivolte all’azione incessante della serie, lo show è sembrato poco incisivo e in qualche modo generico, non riuscendo in definitiva a distinguersi da ciò che l’ha preceduto.

La reazione è interessante se considerata nell’ambito della carriera post-MCU dei Russo. Cherry e The Gray Man, ad esempio, entrambi diretti dai fratelli, non sono stati accolti bene dalla critica, ma il secondo è stato un grande successo per Netflix. Anche la serie Extraction, di cui i Russo sono produttori esecutivi, è un grande successo per la piattaforma. È possibile che Madden e Chopra Jonas non fossero star abbastanza grandi da attirare il tipo di pubblico di cui Citadel aveva bisogno.

Anche se i dati di ascolto sarebbero forti per qualsiasi altra serie, il criterio di successo cambia quando una serie costa 250 milioni di dollari. Questo grande investimento, tuttavia, non riguardava solo la prima stagione, ma l’idea più ampia di dare il via a una rete interconnessa di show spin-off di Citadel destinati a un pubblico diverso in tutto il mondo. Citadel: Diana, ad esempio, uno spin-off italiano, dovrebbe debuttare l’anno prossimo. Nonostante la prima stagione sia stata poco brillante, è in arrivo anche la seconda stagione, ma non è chiaro per quanto tempo ancora lo show continuerà se anche la prossima dovesse rivelarsi una delusione.

Amazon Prime Video, tutti i contenuti in scadenza questa settimana (3-9 Luglio)