Vai al contenuto
Home » News

10 curiosità su Peaky Blinders che forse non sapevate

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ambientato nei primi anni del ventesimo secolo Peaky Blinders, di Steven Knight, ha riscosso un enorme successo tra il pubblico. La quarta stagione conclusa con un colpo di scena degno di nota lascia spazio a una quinta già commissionata dalla BBC. La famiglia Shelby avrà altre gatte da pelare ancora per un altro po’. Nel frattempo noi di Hall of Series abbiamo raccolto per voi tutte le curiosità che si celano dietro la storia dei Peaky Blinders, della Serie Tv e degli attori del cast. Alcune sono da vero delirio:

Steven Knight ha basato la Serie Tv su una storia raccontata dal padre

Peaky Blinders

Durante un’intervista lo stesso Steven Knight ha dichiarato:

Una delle storie che mi ha fatto davvero desiderare di scrivere a Peaky Blinders è quella che mi ha raccontato mio padre. Quando aveva otto o nove anni suo padre gli ha dato un messaggio su un pezzo di carta e ha detto ‘vai a consegnarlo ai tuoi zii’. I suoi zii erano gli Sheldon (che alla fine divennero gli Shelby in Peaky Blinders). Anche se i libri di storia dicono che i Peaky Blinders sono esistiti intorno al 1890. Erano incredibilmente ben vestiti, erano incredibilmente potenti, avevano un sacco di soldi in una zona dove nessuno aveva soldi. Erano gangster! In un certo senso voglio che Peaky Blinders sia una sorta di visione di questo mondo attraverso gli occhi di un bambino di 10 anni perché gli uomini sono più intelligenti e più forti. I cavalli sono più grandi e tutto è grande e intimidatorio da bambino.

Billy Kimber e Darby Sabini sono realmente esistiti

Peaky Blinders

Se gli Shelby si basano su una famiglia di criminali (gli Sheldon) realmente esistiti, i rispettivi rivali  in Peaky Blinders non lo sono. Billy Kimber era considerato uno dei gangster più potenti del Regno Unito all’epoca. Gestiva ippodromi come bookmaker dallo Yorkshire a Londra. La sua figura è l’ispirazione principale per il personaggio di Cillian Murphy. Charles ‘Darby’ Sabini nel frattempo era uno dei rivali di Kimber, con base a Londra e più tardi a Brighton.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Pagine: 1 2 3 4 5 6