Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Daniel Day-Lewis ha deciso definitivamente di ritirarsi dalla recitazione.
L’attore ha preso parte a numerosi progetti nel corso della sua carriera, vincendo tre premi Oscar come Miglior Attore. La sua filmografia comprende film come Il mio piede sinistro (1989), L’ultimo dei Mohicani (1992), L’età dell’innocenza (1993), Gangs of New York (2002), Il petroliere (2007), Lincoln (2012, che è tra i 7 film biopic più fedeli degli ultimi 30 anni).
Day-Lewis si è ritirato dalle scene nel 2017 dopo aver preso parte al film Il filo nascosto. Prima dell’uscita del film il suo team aveva infatti annunciato la decisione, sottolineando quanto l’attore fosse grato a collaboratori e spettatori per il lavoro e il responso avuto nel corso della sua carriera.
In merito a questa sua scelta l’attore sembra irremovibile: anche il regista irlandese Jim Sheridan ha confermato che l’attore ha definitivamente detto addio alla recitazione.
Jim Sheridan parla dell’addio alla recitazione di Daniel Day-Lewis e della speranza di poter ancora lavorare con lui
Come riporta Independent, dal 2017 Daniel Day-Lewis si è ritirato dalle scene, anche se ci sono tentativi da parte di registi e produttori di coinvolgerlo in nuovi progetti. L’attore rimane tuttavia fermo nella sua decisione.
Così ci dice Jim Sheridan, con il quale Day-Lewis ha lavorato nel film Il piede sinistro, che gli ha fatto vincere la sua prima statuetta Oscar.
Sheridan dice:
“Dice che ha finito. Continuo a chiedergli di tornare. Mi piacerebbe fare ancora qualcosa con lui”.
Questo annuncio mette fine a speculazioni riguardo al futuro della carriera di Day-Lewis e a molti rumors che parlavano di un lavoro tra l’attore e Tarantino.
Sheridan comunque mantiene la speranza di vederlo nuovamente recitare:
“Sarebbe bello vedere Daniel tornare sullo schermo in un nuovo progetto perché lui è davvero bravo.”
Day-Lewis sembra non apprezzare lo streaming
Non sappiamo quale sia il motivo effettivo della scelta di ritirarsi dell’attore britannico. Secondo quanto afferma Sheridan, Day-Lewis non è felice del crescente successo delle piattaforme di streaming e delle loro proposte cinematografiche:
“Lui è come tutti noi. Apre le piattaforme di streaming e ci sono centinaia di scelte di film; nessuna di queste è buona. I film si sono spostati da una dimensione di dominio pubblico al cinema a una dimensione privata – hai un telecomando, li puoi fermare. Non è la stessa esperienza.”
Insomma Day-Lewis sembra legato a una visione tradizionale del cinema, vissuto nelle sale davanti a un grande schermo.
Non potremo più apprezzare le sue doti recitative in nuovi progetti, ma abbiamo sempre la possibilità di (ri)scoprirle nei film della sua carriera.