Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La seconda stagione di Dark dovrà chiarire molti misteri lasciati volutamente in sospeso nel corso della prima stagione; e a quanto pare le riprese procedono a pieno ritmo. La produzione e gli stessi attori rilasciano quasi quotidianamente immagini e fotografie dal set, dandoci modo di speculare alla grande su ciò che potrebbe accadere.
Vi avevamo già parlato del nuovo salto temporale che ci sarebbe stato nella seconda stagione di Dark; l’altra buon notizia è che ritroveremo molti personaggi, alcuni inaspettati. Vediamo chi si farà vivo nella seconda stagione di Dark, e fantastichiamo insieme.
I due fratelli Nielsen in un momento di pausa dalle riprese; Martha è sempre bellissima e di classe, Magnus invece sfoggia un look decisamente più trasandato rispetto alla prima stagione. La mancanza del fratello minore Mikkel inciderà sul loro già fragile rapporto?
Qui invece facciamo un salto indietro nel tempo e ritroviamo i coniugi Tiedemann. Egon si renderà conto di avere un incredibile mistero tra le mani, nella forma del suo (futuro) nemico giurato Ulrich Nielsen, o farà come al solito finta di niente? Di certo la loro presenza sul set ci fa sperare che la parentesi del 1953 non sia ancora conclusa. E chissà, magari rivedremo anche il povero Ulrich.
Un ritorno annunciato, e attesissimo. Qualunque fan di Dark è ansioso di rivedere Noah, l’ambiguo e misterioso prete che rapisce i bambini e che sembra non essere mai toccato dal tempo. Qui lo vediamo, come al solito austero e minaccioso, di fronte ad un personaggio di spalle, che non riusciamo a riconoscere.
Dai capelli ricorda un po’ Tanhauser, l’orologiaio, nella sua “versione” giovane. Che Noah l’abbia rintracciato per avere la macchina del tempo che lui ha appena cominciato a costruire? E il piccolo Helge Doppler riconoscerà il suo aggressore Ulrich, innescando un terribile paradosso temporale?
E infine, il personaggio a cui tutti abbiamo voluto bene e che non rivediamo l’ora di vedere: il piccolo Mikkel, eroe tragico di Dark. Sappiamo che non potrà mai tornare nel 2019, ma è davvero scontata una cosa del genere in un universo complicato come quello di Dark? Scopriremo qualcosa di più della sua vita nel 1986?
Insomma, dire che siamo in hype per questa seconda stagione di Dark è davvero un eufemismo. E giusto per infierire, leggete un po’ che cosa hanno in serbo per noi i creatori di questa grande Serie Tv…
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.