Mentre Hollywood si accende per la notte degli Oscar, in Italia il grande cinema è il protagonista di un altro grande evento: i David di Donatello 2025.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dagli anni ’50 del 1900 questo premio intende celebrare le migliori opere cinematografiche nostrane e gli interpreti più talentuosi. Lo scorso anno a trionfare è stata Paola Cortellesi che, dopo aver vinto con C’è ancora domani, ha incantato tutti con uno splendido discorso di ringraziamento. Siamo curiosi di scoprire chi riuscirà ad avere la meglio ai David di Donatello 2025. La cerimonia si terrà il prossimo 7 maggio agli studi di Cinecittà e sarà presentata da una coppia d’eccezione, il cantante Mika e l’attrice Elena Sofia Ricci.
In queste ore è stata pubblicata la lista di tutte le nomination ai David di Donatello 2025. Tra sorprese e conferme, a guidare le candidature sono due film che hanno ottenuto un grande clamore nei mesi passati: Berlinguer. La grande ambizione e Parthenope.
A giocarsela nelle categorie più importanti saranno sicuramente il biopic su Enrico Berlinguer e l’ultima opera di Paolo Sorrentino (del cui finale abbiamo analizzato il significato in questo articolo). Tra i candidati figurano anche due miniserie targate Sky, che sono andate in onda in questi mesi. Tecla Insolia ha ottenuto poi due candidature in due categorie diverse: è stata nominata come Miglior attrice protagonista per L’arte della gioia e come Miglior attrice non protagonista per Familia. Vermiglio, che è stato candidato agli Oscar nella categoria Miglior film straniero, ha ottenuto ben 14 nomination. Nella categoria del Miglior film internazionale figurano alcune delle pellicole che hanno vinto diverse statuette agli Oscar come Anora e Conclave.
Miglior film
- Berlinguer. La grande ambizione
- Il tempo che ci vuole
- L’arte della gioia
- Parthenope
- Vermiglio
Miglior regia
- Andrea Segre, Berlinguer. La grande ambizione
- Francesca Comencini, Il tempo che ci vuole
- Valeria Golino, L’arte della gioia
- Paolo Sorrentino, Parthenope
- Maura Delpero, Vermiglio
Miglior attrice protagonista
- Barbara Ronchi, Familia
- Romana Maggiora Vergano, Il tempo che ci vuole
- Tecla Insolia, L’arte della gioia
- Celeste Della Porta, Parthenope
- Martina Scrinzi, Vermiglio
Miglior attore protagonista
- Elio Germano, Berlinguer. La grande ambizione
- Francesco Gheghi, Familia
- Fabrizio Gifuni, Il tempo che ci vuole
- Silvio Orlando, Parthenope
- Tommaso Ragno, Vermiglio
Miglior attrice non protagonista
- Geppi Cucciari, Diamanti
- Tecla Insolia, Familia
- Valeria Bruni Tedeschi, L’arte della gioia
- Jasmine Trinca, L’arte della gioia
- Luisa Ranieri, Parthenope
Miglior attore non protagonista
- Roberto Citran, Berlinguer. La grande ambizione
- Francesco Di Leva, Familia
- Guido Caprino, L’arte della gioia
- Pierfrancesco Favino, Napoli-New York
- Peppe Lanzetta, Parthenope
Miglior sceneggiatura originale
- Berlinguer. La grande ambizione
- El Paraiso
- Gloria!
- Il tempo che ci vuole
- Parthenope
- Vermiglio
Miglior sceneggiatura non originale
- Campo di battaglia
- Familia
- Il ragazzo dai pantaloni rosa
- L’arte della gioia
- Napoli-New York
Miglior esordio alla regia
- Edgardo Pistone, Ciao bambino
- Margherita Vicario, Gloria!
- Loris Lai, I bambini di Gaza
- Gianluca Santoni, Io e il secco
- Neri Marcore, Zamora
Miglior direzione della fotografia
- Campo di battaglia
- Dostoevskij
- Hey Joe
- L’arte della gioia
- Parthenope
- Vermiglio
Miglior produttore
- Berlinguer. La grande ambizione
- Ciao bambino
- Gloria!
- Vermiglio
- Vittoria
Miglior casting
- Berlinguer. La grande ambizione
- Familia
- Gloria!
- L’arte della gioia
- Vermiglio
Miglior compositore
- Iosonouncane, Berlinguer. La grande ambizione
- Thom Yorke, Confidenza
- Margherita Vicario e Davide Pavanello, Gloria!
- Colapesce, Iddu
- Nicola Piovani, Il treno dei Bambini
Miglior canzone originale
- Knife Edge, Confidenza
- Diamanti, Diamanti
- Atoms, Familia
- Aria!, Gloria!
- La malvagità, Iddu
Migliori scenografie
- Berlinguer. La grande ambizione
- L’arte della gioia
- Le dèluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Parthenope
- Vermiglio
Migliori costumi
- Gloria!
- L’arte della gioia
- Le dèluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Parthenope
- Vermiglio
Miglior trucco
- Berlinguer. La grande ambizione
- L’arte della gioia
- Le dèluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Parthenope
- Vermiglio
Miglior acconciatura
- Berlinguer. La grande ambizione
- Gloria!
- Le dèluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Parthenope
- Vermiglio
Miglior montaggio
- Berlinguer. La grande ambizione
- Dostoevskij
- L’arte della gioia
- Parthenope
- Vermiglio
Miglior suono
- Berlinguer. La grande ambizione
- Campo di battaglia
- Gloria!
- Parthenope
- Vermiglio
Migliori effetti visivi – VFX
- Berlinguer. La grande ambizione
- L’arte della gioia
- Limonov
- Napoli-New York
- Parthenope
Miglior documentario
- Duse – The Greatest
- Il cassetto segreto
- L’occhio della gallina
- Lirica Ucraina
- Prima della fine, gli ultimi giorni di Berlinguer
Miglior film internazionale
- Anora
- Conclave
- Giurato n.2
- La zona d’interesse
- Perfect Days
Miglior cortometraggio
- Matteo Tortone, Domenica sera
- Nicola Sorcinelli, La confessione
- Andree Lucini, La ragazza di Praga
- Giulia Grandinetti, Majoneze
- Andrea Gatopoulos, The Eggregores’ Theory
David giovani
- Berlinguer. La grande ambizione
- Familia
- Il ragazzo dai pantaloni rosa
- Il tempo che ci vuole
- Napoli-New York