Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Stranger Things è una delle serie Netflix più amate e seguite dagli spettatori in tutto il mondo. La quarta stagione è arrivata su Netflix con i 7 episodi del volume 1 (ecco qui la nostra recensione della prima parte), pieno di domande e risposte sul Sottosopra ed easter egg.
I fan di Stranger Things sanno bene quanto la serie sia piena di citazioni a Dungeons & Dragons, gioco di ruolo fantasy di cui i quattro ragazzini protagonisti – Will, Mike, Lucas e Dustin – sono molto appassionati (e negli anni ’80 chi giocava a D&D era soggetto a pregiudizi).
David Harbour (interprete di Jim Hopper) ha rivelato di essere stato molto appassionato di un altro gioco fantasy, questa volta un videogioco: World of Warcraft. Ne ha parlato durante il panel della Netflix Geeked Week dedicato a Stranger Things.
David Harbour e la passione sfrenata per World of Warcraft
Durante il panel di Stranger Things, David Harbour ha parlato della sua passione per World of Warcraft, definendosi “estremamente dipendente”, come riporta Comicbook. Dice:
“Nel 2005 giocavo come un pazzo. Mi ha rovinato la vita per tipo un anno. Voglio dire, ero fuori di testa. Ero un Elfo della notte chiamato Norad.“
Ad aiutarlo a uscire da questo periodo di forte attaccamento per World of Warcraft è stato un altro videogioco. L’attore ha infatti raccontato che, giocando a The Sims con un personaggio che aveva intrapreso la carriera della recitazione, si è reso conto di un parallelismo tra lui e il suo avatar:
“La cosa divertente è che nello stesso periodo stavo giocando anche a The Sims. Puoi essere un attore su The Sims. Puoi far progredire la tua carriera, però per farlo devi fare cose. Devi lavorare sulle tue abilità oratorie e sui tuoi muscoli.
Il mio avatar era arrivato a un certo livello della sua carriera e provavo a farlo lavorare sulle sue abilità oratorie, volevo che lavorasse sui discorsi e si allenasse, e invece tutto ciò che voleva fare era stare seduto e giocare ai videogiochi.
A un certo punto ho visto tutta la mia vita davanti a me”.
L’attore è quindi riuscito a uscire da questo periodo di dipendenza da videogiochi e proseguire con la sua carriera. Ha partecipato a numerosi film e serie tv; Jim Hopper è il ruolo che lo ha reso conosciuto in tutto il mondo. Harbour ha recitato anche nel Marvel Cinematic Universe, nel ruolo del Guardiano Rosso nel film Black Widow (2021).
Lo ritroveremo nei panni di Hopper nella seconda parte della quarta stagione di Stranger Things, che arriverà il 1 luglio su Netflix.
Leggi anche – Stranger Things – David Harbour conosce il destino di Hopper da anni: «É piuttosto commovente»
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.