Dexter: New Blood, sequel della celebre serie thriller con Michael C. Hall, non sarà rinnovata dal network televisivo Showtime
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dexter: New Blood, miniserie di dieci episodi sequel del famoso show poliziesco Dexter, non verrà rinnovata. Showtime, il network televisivo a pagamento di proprietà della Paramount che ha realizzato prodotti di successo come Shameless, I Tudors, Californication, I Borgia, Twin Peaks, la stessa Dexter e molti altri, ha infatti deciso di cancellare la serie dopo una sola stagione. L’annuncio, dato dal sito web di intrattenimento TVLine, arriva veramente a sorpresa, considerando il fenomenale successo ottenuto dal revival del 2021. Dexter: New Blood è infatti diventata la serie più vista della storia di Showtime (con circa otto milioni di spettatori settimanali). La seconda stagione, dunque, non si farà.
Dexter: New Blood è finito. Verrà realizzato un prequel sul giovane Dexter Morgan?
Subito dopo la fine della serie (trasmessa in Italia sul canale Sky Atlantic), lo showrunner Clyde Phillips aveva spiegato a TVLine come il rinnovo dello show fosse tutto “nelle mani di Showtime“. “Se loro mi chiamassero dicendo ‘Vogliamo capire come fare una seconda stagione’, io mollerei tutto, anche se sono abbastanza occupato, e mi ci butterei a capofitto. Adorerei farlo” ha aggiunto lo sceneggiatore. Il nuovo capitolo della serie avrebbe dovuto seguire il figlio di Dexter, Harrison (interpretato dall’attore di The Good Lord Bird Jack Alcott). A quanto pare, però, il franchising non si fermerà qui: sembra infatti che la casa di produzione abbia diverse idee per mandare avanti il mondo di Dexter, tra cui una serie prequel incentrata sul passato del famoso serial killer di criminali impersonificato dall’attore Michael C. Hall (già noto per essere apparso nella serie dramedy Six Feet Under, ma diventato famoso proprio grazie al personaggio di Dexter Morgan, grazie al quale ha vinto un Emmy Award).
Lo show originale è basato sul libro di Jeff Lindsay La mano sinistra di Dio
La serie originale è andata in onda dal 2006 al 2013 su Showtime (in America), mentre nel nostro Paese è stata trasmessa da Cielo, Italia 1, Rai 4 e dai canali satellitari Fox Crime e FX. Basato sul romanzo di Jeff Lindsey intitolato La mano sinistra di Dio, lo show (composto da otto stagioni per un totale di 96 episodi) è incentrato su un assassino seriale caratterizzato da una particolare etica: uccidere solamente criminali, personaggi pericolosi per la società come stupratori, pedofili e assassini. Il revival mostra invece la vita del protagonista dopo aver inscenato la propria morte: Dexter, fuggito a Miami per cerca di ricostruirsi una vita, riuscirà a tenere sotto controllo i suoi istinti omicidi?