Attenzione: l’articolo potrebbe contenere alcuni spoiler sul finale della prima stagione di Dexter: Original Sin.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sono passati quattro anni da quando il sequel Dexter: New Blood si è chiuso con un finale che è stato addirittura peggiore di quello di 8 anni prima. Questo flop non ha fermato Showtime, che sta continuando ad ampliare la storia del serial killer. In queste settimane Dexter: Original Sin ha raccontato le origini di Dexter Morgan e ha mostrato come un giovane ragazzo di Miami si sia trasformato nell’agente della polizia scientifica, che di notte uccideva i killer che erano sfuggiti alla giustizia. Intanto è stato annunciato anche un altro spin-off che fungerà da sequel di New Blood. Parliamo di Dexter: Resurrection, che vedrà tanti ritorni e anche una grande new entry (ovvero Peter Dinklage).
Dexter: Original Sin, lo spin-off della popolare serie tv con Michael C. Hall, si è chiuso con un ottimo finale. Ma la storia potrebbe proseguire oltre?
Le recenti dichiarazioni del produttore esecutivo Clyde Phillips sembrano lasciar intendere che lo spin-off potrebbe andare avanti con un nuovo ciclo di episodi. L’uomo ha infatti detto che gli piacerebbe tanto continuare ad approfondire la storia di Brian Moser. Nel grande finale della prima stagione il pubblico ha fatto un’inattesa scoperta su Brian Moser, l’Ice Truck Killer. Il villain a quanto pare è il fratello biologico di Dexter, separato da lui dopo la morte della madre. Clyde Phillips nel corso di un’intervista rilasciata a Comicbook ha commentato questo colpo di scena e ha confessato che vorrebbe esplorare ulteriormente questa storia:
“Sì. È una presenza così potente e così importante per la vita di Dexter. Sai, diventa l’Ice Truck Killer. Non so se hai colto l’easter egg, l’intera serie tv è una caccia alle easter egg. Ci divertiamo così tanto. Sai, a volte abbiamo l’intera scena scritta e poi pensiamo, beh, aspetta un minuto, dipingiamo le unghie [di Laura Moser]. Ce n’è un’altra che è ancora più nascosta ed è molto sottile. Quando Brian gioca a bingo con Barb, ha i suoi pennarelli, quei pennarelli, tutti allineati come le unghie di Laura.“
Ha proseguito facendo qualche riflessione sul destino che è toccato a Brian e a quello che lo lega a Dexter: “[Brian è] una parte così importante della storia di Dexter e stiamo costruendo il suo mondo. Brian/Rudy è diventato una parte così importante del suo mondo, è una parte naturale della sua storia passata. Fa parte della storia passata di Harry. Harry e sua moglie hanno fatto quella scelta: non possiamo adottarli entrambi. Dobbiamo separarli. Ciò traumatizza ulteriormente Brian e spiega ulteriormente perché è diventato quello che è e quelle scene sono strazianti. […] Il sistema non lo ha aiutato per niente. Era condannato.“.
Dexter: Original Sin – La recensione dell’attesissimo finale di stagione
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.