“Ho 98 anni. Potete crederci?”. Sembra difficile farlo, ma è proprio così: Dick Van Dyke ha pronunciato queste parole sul palco degli Emmy, dopo aver ricevuto un premio davvero storico.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dick Van Dyke, 98 anni e 178 giorni (ne compirà 99 il prossimo 13 dicembre), ha infatti scritto una pagina importante della storia delle serie tv: nella notte tra il 7 e l’8 giugno del 2024, ha vinto un Emmy che ricorderemo a lungo. Non un Emmy alla carriera o figlio di una qualche celebrazione al suo straordinario percorso artistico, bensì un Daytime Emmy “canonico”. Grazie alla sua interpretazione in Days of our Lives, storica soap opera in onda da decenni sulla NBC (parodiata più volte da Friends).
Dick Van Dyke è comparso in un episodio da guest star nei panni del doppio personaggio Mystery Man/Timothy Robicheaux, vincendo per questo l’ambita statuetta.
Incontenibile la sua soddisfazione sul palco: “Non ci credo. Mi sento come se fossi una spia della televisione notturna! Sono il candidato più anziano della storia“. E continua, con lo spirito di sempre: “Se avessi saputo che avrei vissuto così a lungo, mi sarei preso cura di me stesso”. Dick Van Dyke aveva raccontato in precedenza come fosse nata la collaborazione con la celebre soap opera: “Ho detto: ‘Non avete parti per gli anziani? Avanti, datemene una”. Mi hanno preso sul serio e mi hanno procurato una parte”.
Un risultato straordinario, e basta osservare la lista dei vincitori agli Emmy più anziani di sempre per capirlo.
Dick Van Dyke ha scalzato Norman Lear dal gradino più alto del podio: l’attore aveva vinto il premio a 98 anni e 50 giorni.
Insomma, non è mai troppo tardi. In un mondo, quello degli Emmy, ricco di curiosi record (si pensi, per esempio a Susan Lucci, vincitrice solo dopo decine di candidature), Dick Van Dyke ha scritto un nuovo entusiasmante capitolo. E a quanto pare, non intende essere l’ultimo. Non si parla di andare in pensione: “Mi piacerebbe fare un one man show”. Wow.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.