Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La piattaforma streaming Disney+ ha raggiunto i 50 milioni di abbonati in tutto il mondo, meno di sei mesi dopo il lancio (non globale). Dopo aver apparentemente conquistato l’industria cinematografica nell’ultimo decennio grazie al Marvel Cinematic Universe, Star Wars, Pixar, live-action e altro, l’azienda di Mickey Mouse ha deciso di inserirsi nelle guerre di streaming. Con un catalogo pieno di classici e alcune prodotti originali di alto profilo, Disney+ è stata lanciata per la prima volta alla fine del 2019 con un seguito sostanziale.
Se non sei ancora iscritto, ti ricordiamo che con un abbonamento annuale di 69,99€ si ha la possibilità di guardare i contenuti di Disney+ fino a un massimo di quattro schermi contemporaneamente.
Si tratta di quasi 6 euro al mese per usufruire della visione di film, serie tv, documentari e tanto altro.
Iscriversi è facile e veloce: cliccando qui potrai subito entrare nell’immenso mondo Disney approfittando della PROVA GRATUITA.
Poco dopo il lancio è stato rivelato che oltre 10 milioni di persone avevamo già sottoscritto il servizio appena un giorno dopo il lancio nazionale. Grazie alle prove gratuite, tuttavia, non era ancora chiaro quanto fosse grande il pubblico di Disney+. Nei mesi successivi, l’azienda ha continuato a implementare il suo servizio in paesi di tutto il mondo e ha continuato ad aumentare la quantità di contenuti.

Siamo veramente onorati che Disney+ stia risuonando con milioni di persone in tutto il mondo e crediamo che ciò sia di buon auspicio per la nostra continua espansione in Europa occidentale, in Giappone e in tutta l’America Latina entro la fine dell’anno. La grande narrazione ispira e migliora, e siamo nella fortunata posizione di poter offrire una vasta gamma di grandi intrattenimenti radicati nella gioia e nell’ottimismo su Disney+.
Anche se i 50 milioni di abbonati sono ancora “pochi” rispetto alla concorrenza, la velocità con cui Disney+ è cresciuta in così poco tempo è sorprendente. Quando il servizio stava per essere lanciato, l’azienda prevedeva che entro la fine del 2024 avrebbe avuto tra i 60 e i 90 milioni di abbonati. A pochi mesi dall’uscita, invece, quel traguardo è già quasi raggiunto.
Ciò che rende queste cifre ancora più impressionanti è che la Disney ha quasi raddoppiato il numero di abbonati negli ultimi due mesi, poiché sono stati segnalati 28 milioni di nuovi iscritti solo a febbraio.