Vai al contenuto
Home » News

The Right Stuff – La nuova Serie Tv su Disney+ prodotta da Leonardo DiCaprio

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Right Stuff è il titolo della nuova serie tv che vedremo approdare su Disney+ questo autunno. La serie è prodotta per National Geographic da Appian Way (la casa di produzione cinematografica e televisiva fondata da Leonardo DiCaprio) e Warner Horizon Scripted Television.

Se non sei ancora iscritto a Disney+, inizia subito la prova gratuita di 7 giorni, avrai accesso a tutti i contenuti già disponibili sulla piattaforma.

L’offerta, già accessibile a tutti i clienti dallo scorso Marzo, permette con un abbonamento annuale di 69,99€ la possibilità di guardare i contenuti di Disney+ fino a un massimo di quattro schermi contemporaneamente.

Iscriversi è facile e veloce: cliccando qui potrai subito entrare nell’immenso mondo Disney approfittando della PROVA GRATUITA.

The Right Stuff è un adattamento dell’omonimo bestseller di Tom Wolfe, dove al centro ci sono le vicende degli astronauti coinvolti nel programma spaziale statunitense dei primi anni, diventanti vere e proprie celebrità. Composta da otto episodi, la trama ci viene descritta così:

Nel 1959, all’apice della Guerra Fredda, l’Unione Sovietica domina la corsa allo spazio. Per contrastare il diffondersi di una sensazione di paura e declino che ha colpito la nazione americana, il governo statunitense concepisce il Progetto Mercury della NASA, dando inizio a una corsa allo spazio contro i sovietici e trasformando istantaneamente alcuni dei piloti collaudatori più affermati dell’esercito in vere celebrità. Questi individui, chiamati Mercury Seven, vengono trasformati in eroi ancor prima di aver fatto qualcosa di eroico. I migliori ingegneri della nazione calcolano che ci vorranno svariati decenni per arrivare nello spazio. Ma vengono dati loro solo due anni per riuscirci.

Mentre gli astronauti del Mercury Seven vengono scaraventati sotto i riflettori, il dipartimento di pubbliche relazioni della NASA si sforza di dipingere un quadro perfetto, coadiuvato dai redattori e dagli editori di LIFE Magazine. Danny Strong (Billions) interpreta John “Shorty” Powers, l’onnipresente responsabile degli affari pubblici della NASA, che accompagna costantemente gli astronauti in visite piene di convenevoli a fabbriche e cene di beneficenza con cibo scadente, ideate per stimolare l’entusiasmo del pubblico e ottenere finanziamenti per la corsa allo spazio dal Congresso. Josh Cooke (Grace and FrankieLa Fantastica Signora Maisel) interpreta Loudon Wainwright Jr., il più affermato reporter di LIFE Magazine, che viene incaricato di scrivere le biografie di tutti i sette astronauti e riesce a intuire meglio di tutti cosa stia davvero accadendo.

https://www.youtube.com/watch?v=hxAk5LaMue4&feature=youtu.be

I due protagonisti sono il Maggiore John Glenn interpretato da Patrick J. Adams (Suits), e il Tenente Comandante Alan Shepard interpretato da Jake McDorman (What We Do in the ShadowsLady Bird). Tra gli altri membri del Mercury Seven abbiamo il Tenente Gordon Cooper interpretato da Colin O’Donoghue (C’era Una VoltaCarrie PilbyIl Rito), Wally Schirra interpretato da Aaron Staton (Mad Men, Narcos: MessicoCastle Rock), Scott Carpenter interpretato da James Lafferty (The Haunting of Hill HouseSmall Town Crime), Deke Slayton interpretato da Micah Stock (Brittany Non Si Ferma PiùEscape at Dannemora), e Gus Grissom interpretato da Michael Trotter (UndergroundThe Evening Hour).

Courteney Monroe, presidente del National Geographic Global Television Networks ha dichiarato: «È una storia vera che parla di innovazione scientifica e della perseveranza umana. Non potrebbe essere più attuale». Poi continua:

«È una storia edificante incentrata sull’esplorazione, l’ambizione, la determinazione e la resilienza, che ci ricorda che gli esseri umani possono fare cose straordinarie quando sono uniti da uno scopo comune. Questa serie offre uno sguardo inedito sugli eroici ma imperfetti astronauti Mercury Seven e siamo entusiasti che abbia trovato una casa perfetta su Disney+»
Disney+
(National Geographic/Gene Page)

Mark Lafferty – showrunner e produttore esecutivo insieme a Leonardo DiCaprio, Jennifer Davisson, Will Staples, Howard Korder e Chris Long – aggiunge: «The Right Stuff evoca la meraviglia e lo stupore del momento in cui abbiamo superato per la prima volta i confini di casa nostra per avventurarci nell’ignoto. Questa serie però non racconta soltanto le nostre imprese storiche, ma anche chi siamo oggi. In un periodo in cui il mondo è costretto ad affrontare sfide significative, questa storia ci ricorda che ciò che oggi sembra impossibile può diventare il trionfo del domani».

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Disney+, tutte le offerte e i dettagli dell’abbonamento