Vai al contenuto
Home » News

Doc – Nelle tue mani: Luca Argentero anticipa il ruolo della Buscemi: «Parleremo del Covid»

luca argentero

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Finalmente, settimana prossima, tornerà sul piccolo schermo la serie televisiva tutta italiana Doc – Nelle tue mani, che vede come protagonista l’attore Luca Argentero.
La scorsa stagione (disponibile sulla piattaforma di Raiplay) ha registrato ascolti record, con una media di 7 milioni di telespettatori a puntata. Un successo che senza dubbio la dirigenza Rai spera si ripeta anche quest’anno, viste le premesse da parte del pubblico italiano. Argentero, nel ruolo di Andrea Fanti che, ricordiamo, ha perso la memoria degli ultimi 12 anni a causa di un incidente, verrà affiancato da diverse new entry all’interno del cast che sconvolgeranno le trame e le vite dei personaggi, rendendole ancora più avvincenti.

Ma cosa possiamo aspettarci da queste nuove puntate dello show italianissimo? Scopriamolo insieme!

Luca Argentero sarà accompagnato da Giusy Buscemi nella nuova stagione

Nelle nuove puntate si parlerà delle conseguenze della pandemia di COVID-19 che ha messo in ginocchio il mondo intero. Lo stesso Argentero non ha fatto mistero di aver passato momenti molto difficili ma che, in questi due anni, è stato estremamente felice per la nascita della sua bimba Nina Speranza e per il matrimonio con Cristina Marino, sposata appunto nel corso di quest’ultimo anno.
La psicologa che arriverà all’ospedale sarà interpretata da Giusy Buscemi, attrice ed ex modella italiana, vincitrice di Una ragazza per il cinema 2010 e della 73ª edizione del concorso di bellezza Miss Italia 2012.
Argentero in una recente intervista ha anticipato quale ruolo avrà la collega in questa seconda stagione:

Con me ci sarà Giusy Buscemi e in queste nuove otto puntate ci concentreremo sulle conseguenze, anche molto pesanti, che il Covid può lasciare nel lungo periodo“.

Il personale dell’ospedale avrà quindi bisogno di assistenza psicologica per il trauma che hanno vissuto e proprio per questo verrà assunta una psicologa specializzata in disturbi post traumatici da stress e in disturbi da attacchi di panico. La nuova psicologa interpretata dalla Buscemi aiuterà dunque il personale dell’ospedale e intreccerà nuove relazioni con diversi personaggi, tra cui, probabilmente, il protagonista della serie televisiva.
Ci saranno anche altre new entry determinanti nel corso della stagione, tra le quali quelli di una infettivologa e di un medico internista.

Cresce dunque l’attesa per la prima puntata della serie televisiva targata Rai, che andrà in onda il 13 gennaio su Raiuno e, come ben sappiamo, sarà composta da due episodi.
Le anticipazioni di queste ultime settimane svelano inoltre che in ospedale arriverà anche un nuovo primario che darà del filo da torcere al personaggio di Argentero, Andrea Fanti, volendo smantellare il reparto dall’interno.
Lo staff sembrerà sul punto di sciogliersi ma tutto cambierà dopo che la pandemia inizierà a fare le prime vittime e spaventare il mondo intero.

Cos’altro vi aspettate da questa stagione? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Doc – Nelle tue mani è una Medical Dimension che ci ha creduto abbastanza