Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
DOC – Nelle tue mani, il medical drama tutto italiano dal sapore internazionale, ha raccontato l’Italia della prima fase della pandemia, mostrando come i medici e il personale sanitario abbiano pagato un prezzo altissimo durante la prima ondata. La serie non ha paura di mostrare la morte e anche di prendersi le critiche: Gianmarco Saurino ha parlato della reazione dei no-vax alla morte per Covid vista in Doc 2.
Due anni fa a Codogno, in Lombardia, veniva diagnosticato il primo caso di Covid-19 in Italia e si apriva la fase più dolorosa e spaventosa della pandemia. Poco dopo sarebbe stata istituita la prima zona rossa d’Italia e di lì a poco l’intero paese si sarebbe fermato per lunghissimi mesi.
Nel comune lombardo si svolgono da giorni le celebrazioni per ricordare quei momenti spaventosi vissuti dalla comunità, dai medici e dalle istituzioni due anni fa: e anche il cast di DOC – Nelle tue mani ha voluto portare il suo contributo.
Alla cerimonia organizzata dal comune della bassa lodigiana erano presenti molti membri del cast: Matilde Gioli, Sara Lazzaro, Pierpaolo Spollon, Giovanni Scifoni e Alice Arcuri. Ha presenziato anche il “vero” Doc, il dottore sulla cui incredibile vicenda esistenziale è basata la serie: Pierdante Piccioni, che a seguito di una sparatoria ha perso 12 anni di ricordi e ha dovuto ricominciare la sua vita professionale come medico.
Presenti, a fianco del cast di DOC – Nelle tue mani anche due protagonisti reali del calvario di Codogno: il paziente 1, Mattia Maestri, miracolosamente scampato al virus e l’anestesista che ebbe l’intuizione di fargli il test per il Covid-19, Annalisa Malara.
In camice bianco, come si presentano sul set, gli attori sono stati elogiati dal governatore della Lombardia Attilio Fontana per il contributo che hanno portato, raccontando la pandemia attraverso la fiction di successo. Matilde Gioli e Giovanni Scifoni hanno letto brani di storie di vita vera di medici e infermieri, i veri protagonisti di questi due anni da incubo.
A Codogno si respira nuovamente un’aria di ottimismo e fiducia nel futuro, in uno dei paesi simbolo delle ore più buie della pandemia. Il governatore Fontana ha dichiarato:
“È il giorno della rivincita. Questa settimana abbiamo chiuso il reparto Covid dell’ospedale di Codogno e da oggi, con le operazioni di sanificazione, l’area ospedaliera tornerà alle sue vocazioni tradizionali. È la vittoria contro il virus. Una vittoria di tutto il nostro Paese, della Lombardia e dei Comuni del primo vero e drammatico lockdown. Ancora grazie ai cittadini, ai medici, agli straordinari operatori sanitari, agli amministratori locali, alle forze di polizia, ai volontari, alla Protezione civile e a tutte le associazioni del Terzo Settore: lo sforzo e la tenacia di tutti hanno reso possibile l’impossibile. Un pensiero particolare va sempre alle vittime della pandemia: non le dimenticheremo mai”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.