Vai al contenuto
Home » News

Doctor Who, lo showrunner smentisce la teoria dell’universo parallelo nata dopo l’ultima puntata

Doctor Who

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Attenzione! In questo articolo troverete spoiler significativi sull’ultimo episodio di Doctor Who!

La 12×05 di Doctor Who ha seguito la tendenza dei quattro precedenti. Il ritmo completamente diverso dalla scorsa stagione e trame non solo molto più piacevoli da seguire, ma anche più ricche di eventi e con tanti tanti più misteri da risolvere. E tanti nomi noti che riappaiono con volti a noi familiari o altri totalmente nuovi. Nello scorso episodio, abbiamo avuto entrambi.

Infatti non solo abbiamo rivisto i Judoon e il Capitano Jack Harkness, ma abbiamo incontrato una donna che si è poi rivelata essere un altro Dottore, interpretato da Jo Martin. La scoperta è avvolta dal più totale mistero, perché nessuna delle due riconosce l’altra come una rigenerazione del proprio passato. Eppure, la spiegazione più plausibile sarebbe proprio che il “nuovo” Dottore sia una versione precedente a quella della Whittaker.

Doctor Who

C’è poi una teoria che molti fan hanno formulato, che spiegherebbe ancora meglio il paradosso davanti al quale ci troviamo: il Dottore di Jo Martin apparterrebbe a un universo parallelo (e in effetti il multiverso è stato in effetti inserito di recente in Doctor Who). Questa teoria però è stata completamente smontata dallo showrunner Chris Chibnall:

La cosa importante da dire è che lei è decisamente il Dottore. Non c’è nessun universo parallelo in gioco, non c’è un trucco. Jo Martin è il Dottore, ed è per quello che le abbiamo dato rilievo nei titoli di coda, come si fa con tutti i Dottori la prima volta che li vediamo. Anche per Jon Hurt è stato così.

Eliminata la possibilità di un universo parallelo, che sarebbe stata la perfetta spiegazione del perché nessuno dei due Dottori ricordasse di essere stato l’altro, rimane solo da teorizzare.

È possibile che il Dottore della Martin vada ad aggiungersi alle varie risposte che il Dottore dovrà trovare riguardo al mistero del Timeless Child che, nominato per la prima volta all’inizio della scorsa stagione di Doctor Who, è tornato nella dodicesima in maniera più prepotente. Potrebbe essere una sua incarnazione passata, precedente forse anche a quello che noi conosciamo come il primo Dottore, quello di William Hartnell, rimossa dalla sua memoria insieme a tutto ciò che riguarda il Timeless Child.

In ogni caso, Chibnall promette che in questa stagione troveremo tante risposte e, ovviamente, anche tante domande. Ma va bene, perché Doctor Who è anche questo. Attendiamo la risposta al mistero!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Doctor Who – Le 5 regole d’oro che deve assolutamente rispettare per tornare quella di una volta