Vai al contenuto
Home » News

Michael Jackson è stato a un passo dal ruolo del Dottore di Doctor Who

doctor who

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La Paramount Pictures nel 1988 aveva messo in cantiere un progetto che sarebbe stato particolarmente apprezzato dai fan di Doctor Who. L’intento della casa cinematografica americana era quello di realizzare una versione cinematografica dell’acclamata serie inglese prodotta dalla BBC dal 1963. La grande novità rispetto alla produzione televisiva consiste nella scelta dell’attore che avrebbe potuto interpretare il famoso Dottore.

Sembrebbe infatti che, tra i possibili candidati pensati per il ruolo, il prescelto fosse proprio Michael Jackson.

Attualmente lo show è noto al pubblico degli Stati Uniti ormai quasi quanto lo sia per il Regno Unito, ma non è sempre stato così: negli anni 80 Doctor Who non aveva ancora acquisito una grande fama oltreoceano. Il Re del Pop avrebbe potuto facilitare e velocizzare il processo vestendo i panni dell’iconico ruolo principale. Lo rivela l’Hollywood Reporter facendo riferimento ad un libro scritto da Charles Norton intitolato Now on the Big Screen: The Unofficial and Unauthorized Guide to Doctor Who at the Cinema. Secondo l’autore Jackson era in cima a un’ipotetica lista di potenziali attori a cui assegnare la parte del Dottore (se volete scoprire qual è il Dottore della serie più amato dai fan cliccate qui).

Doctor Who

Michael Jackson non era estraneo al mondo della fantascienza, tant’è vero che all’epoca aveva da poco finito di girare il lungometraggio Moonwalker e l’autore del libro lo definisce “abbastanza desideroso” di interpretare il ruolo proposto. Ma se qualcuno è rimasto piacevolmente sorpreso da questa scelta, lo potrebbe essere ancora di più leggendo il nome del secondo candidato per la parte: Bill Cosby. Insomma, la Paramount Picuters voleva offrire al pubblico un progetto cinematografico con un cast inaspettato e sorprendente. Inoltre, riflettendo sulla notizia a distanza di anni, possiamo notare come il tempismo sarebbe stato quasi perfetto. Infatti mentre la casa produttrice sviluppava l’idea, Doctor Who andava in onda con un’ultima stagione nel 1989. Nel 1996 ci fu un tentativo infruttuoso di riportarla sugli schermi televisivi attraverso un episodio pilota. Solo nel 2005 la serie è stata riprodotta con successo ed è tornata in auge tra gli spettatori.

A posteriori non sappiamo dire se il film della Paramount Pictures avrebbe avuto tanto successo quanto la serie, ma di certo l’dea che Michael Jackson avrebbe potuto vestire i panni del Dottore ci incuriosisce. Peccato non poter usare la macchina del tempo in questi casi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE: Doctor Who: le rigenerazioni del Dottore sono casuali o guidate da motivazioni interiori?