Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Quando si pensa a Doctor Who le prime cose che vengono in mente sono ovviaamente il Dottore e il TARDIS. Il Dottore in quanto protagonista, il TARDIS per ovvi motivi: cosa c’è di più iconico della sua cabina blu? Per lo stesso discorso, il pensiero che segue subito dopo è quello degli altrettanto iconici antagonisti: i Dalek.
I Dalek sono i nemici per antonomasia del Dottore. È impossibile immaginare Doctor Who senza queste caffettiere atomiche spara-laser volanti che, ogni tre per due, minacciano di sterminare ogni forma di vita nell’universo perché sì.
Cosa pensereste, allora, se vi dicessimo che nella nuova serie i Dalek avrebbero potuto non esserci?

Esattamente. Ci è mancato poco che i nemici giurati del Dottore venissero a mancare. Nel 2004 era stato annunciato ufficialmente che non sarebbero stati presenti nella nuova Doctor Who. Come mai?
Gli accordi stabiliti al tempo tra la BBC e gli scrittori della Doctor Who classica erano decisamente particolari. Ognuno di loro possedeva i diritti per i personaggi e le creature da loro scritti. Quindi, anche se la BBC possedeva i diritti per la serie, il Dottore e il TARDIS, prima di utilizzare qualunque personaggio della serie classica in quella nuova, doveva ottenere il consenso.
Per i Dalek la questione era ancora più intricata. Infatti la BBC possedeva i diritti per il loro design, opera di Raymond Cusick, ma l’idea era di proprietà di Terry Nation. Dunque, prima di utilizzare gli alieni, la BBC doveva chiedere il permesso di coloro a cui era passata la proprietà dei diritti alla morte del loro creatore.
Il problema è sorto proprio in questa fase. La BBC non riuscì a raggiungere un accordo con i nuovi possessori dei diritti, e la questione sembrò chiudersi lì, con amarezza da entrambe le parti. Russell T. Davies creò un nuovo nemico per il Dottore, così da poter sostituire i Dalek. Si tratta dei Toclafane, che Davies utilizzò comunque nella terza stagione.
Tuttavia le trattative ripresero presto, e si riuscì infine a raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti. E, potremmo aggiungere, per fortuna. Senza il terrore instillato dai Dalek al grido di EXTERMINATE, non sarebbe stato lo stesso.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.