Vai al contenuto
Home » News

Don Matteo: Raoul Bova ringrazia la troupe alla fine delle riprese

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Don Matteo, la fiction di punta di Rai 1, sta per tornare con la tredicesima stagione che ci riserverà più di una sorpresa. Dopo che le riprese si sono concluse qualche giorno fa, è stato annunciato che i nuovi episodi andranno in onda prossimamente a marzo sul primo canale. La grande novità di Don Matteo 13 sarà l’addio di Terence Hill: il celebre attore, che per più di vent’anni ha indossato la tonaca dell’amato prete della fiction, ha deciso di fare un passo indietro e lasciare la serie tv. In una puntata della nuova stagione dovremo dire addio a Don Matteo e accogliere un nuovo protagonista. Il difficile compito di prendere il posto di Terence Hill toccherà a Raoul Bova, che vestirà i panni di Don Massimo. Riusciranno i fan della serie italiana più amata e seguita ad accettare questo cambiamento? In attesa dell’arrivo dei nuovi attesissimi episodi sono stati pubblicati alcuni video del backstage: qualche mese fa ad esempio vi avevamo mostrato il video dell’ultimo ciak di Terence Hill e le immagini del suo ultimo abbraccio con Nino Frassica.

Ora abbiamo in serbo un altro contenuto esclusivo: un video che vede protagonista Raoul Bova che ringrazia la troupe della serie.

Queste immagini, che stanno circolando in rete in questi giorni, risalgono all’ultimo giorno di riprese della nuova stagione di Don Matteo. Raoul Bova, visibilmente commosso, ringrazia la troupe per il modo in cui lo hanno accolto e per averlo fatto sentire parte della loro famiglia. Può capitare che a volte un attore, che arrivi su un set dove tutti si conoscono da tanti anni, si senta un po’ spaesato. A quanto pare questo non è accaduto a Raoul Bova che al contrario, mentre girava Don Matteo, si è sentito accolto e supportato da tutti. Nel video vediamo l’attore ringraziare la troupe e poi abbracciare i colleghi Nino Frassica e Maria Chiara Giannetta. Ecco le emozionanti parole che Raoul Bova ha speso per la troupe di Don Matteo:

“Non è facile incontrare una troupe così bella, professionale, allegra, piena di sorrisi. Una troupe che mi ha accolto davvero a braccia aperte. Mi sono sentito supportato professionalmente, umanamente, artisticamente. Grazie a voi sono sono riuscito a entrare nella vostra famiglia e adesso mi sento parte di voi.”

In un’intervista rilasciata dall’attore a TV Sorrisi e Canzoni Raoul Bova ci ha dato qualche anticipazione su quello che possiamo aspettarci dal personaggio di Don Massimo:

Don Massimo un cognome ce l’ha, si chiama Mezzanotte. Pian piano conosceremo la sua storia e quella della sua famiglia. Per ora possiamo dire che è diventato prete intorno ai quarant’anni e quindi la sua fede è giovane, è un sacerdote in cammino che cerca la sua strada. Deve imparare a fare il parroco, a stare con la gente. E anche a fare l’investigatore, che non è proprio il suo primo pensiero quando arriva a Spoleto. Tanto Don Matteo era sicuro di sé, tanto lui è pieno di dubbi che affronta parlandone con il suo vescovo. L’unica cosa che non mette mai in discussione è la sua fede.”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Don Matteo: Come sarebbe stata la serie tv se fosse stato prodotta in America