Vai al contenuto
Home » News

Dr. House – Il creatore della Serie Tv ricorda le motivazioni dietro il finale agrodolce

In foto c'è Hugh Laurie, il protagonista di Dr. House

L’articolo potrebbe contenere degli spoiler sul finale di Dr. House, la serie tv della Fox.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Un medico cinico, burbero, menefreghista e geniale, interpretato da Hugh Laurie, era il protagonista della serie tv creata da David Shore e Paul Attanasio. Aggirandosi tra i corridoi del Princeton-Plainsboro Teaching Hospital con il suo inseparabile bastone, Gregory House ha risolto decine di casi medici impossibili nel corso delle otto stagioni dello show. Durante la sua messa in onda Dr. House ha conquistato un grande stuolo di fan affezionati e ha vinto innumerevoli premi (tra cui due Golden Globe e tre Emmy Award). Dopo la fine della serie tv tutti gli attori del cast hanno preso direzioni diverse, ottenendo altre fortune (e noi vi abbiamo raccontato che fine hanno fatto).

Il finale di Dr. House continua a far discutere i fan dopo più di dieci anni. Ora il creatore della serie tv medical ha raccontato l’idea dietro questo epilogo, che è entrato a far parte della storia della tv.

Nell’ultima stagione si scopre, infatti, che il dottor Wilson ha un tumore e gli restano pochi mesi di vita. Il protagonista decide quindi di lasciare la medicina e inscenare la sua morte, per potergli fare compagnia per quanto gli resta da vivere. Nella sequenza che chiude la storia si vedono Gregory House e il suo inseparabile amico James Wilson viaggiare su una moto, mentre in sottofondo si sentono le note di Enjoy Yourself di Louis Prima. Ma l’epilogo della serie tv è un sogno? Ce lo siamo chiesti anche noi e abbiamo provato a rispondere a questa domanda. Si tratta di una chiusura particolarmente drammatica e agrodolce, che ha commosso i fan di Dr. House. Dopo più di dieci anni dalla messa in onda, il creatore dello show ha condiviso ciò che pensa di questo finale.

Parlando con Entertainment Weekly , David Shore si è detto soddisfatto del finale di Dr. House anche se la reazione del pubblico non è stata totalmente positiva. Ecco cosa ha raccontato, spiegando anche le motivazioni dietro le sue scelte:

L’intera cosa era un sogno. Ero molto contento di come è andata, e questa sensazione non è svanita. Sembra la fine giusta: sembrava giusto guardare House e Wilson guidare verso il tramonto, ed era la fine dello show. Non era la loro fine, ma la loro fine era vicina. C’era così tanto agrodolce in tutto questo, ma sono stati otto anni meravigliosi.”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Nel corso dell’intervista ha anche rivelato di aver pensato di realizzare uno spin-off, che però non è andato in porto. E a proposito del finale di Dr. House, ecco l’analisi dello struggente, onirico, malinconico, bellissimo epilogo della serie tv.