Vai al contenuto
Home » News

Dragon Ball e il suo creatore sono stati accusati di razzismo sulla base di notizie false: la storia

Dragon Ball (640x360)

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Brutte ore per Akira Toriyama, l’autore di uno degli anime più iconici e famosi di sempre, Dragon Ball. Una notizia diventata virale soprattutto su Twitter l’ha infatti visto vittima di diverse critiche da parte di un gruppo di fan inferociti, ma tutto lascia intendere che si trattasse solo di una brutta fake news. Nel dettaglio, da qualche ora nel web gira un falso screen in cui Toriyama viene accusato di razzismo. Tutto è partito da un articolo datato 22 febbraio 2023 che sembra appartenere a Danielle Starlight. Il titolo di questa pagina recita testualmente così:

Il creatore di Dragon Ball, Akira Toriyama, risponde agli haters che lo criticano per la mancanza di personaggi di colore nella serie. La risposta dell’autore, in base a quanto si legge nell’immagine, sarebbe: ‘Questo è un franchise giapponese fatto da giapponesi per giapponesi. Non è il vostro show. E’ il nostro‘.

Toriyama, dopo questa notizia, è stato sommerso da diverse critiche, ma è bastato poco tempo per scoprire che in realtà l’autore di Dragon Ball fosse totalmente estraneo alla faccenda

Cercando online questa intervista infatti non si trova alcuna fonte che riveli quanto accaduto, dettaglio che dunque smentisce qualsiasi coinvolgimento dell’autore. All’interno dello stesso articolo viene attribuita a Toriyama un’altra frase di cattivo gusto che, nello stesso modo, aveva scosso gli amanti del fumetto:

Le cose di cui la gente si lamenta continuano a cambiare nel tempo, ma la demografia del Giappone no. Le persone di colore non vivono qui.

Come se non bastasse, l’articolo fa riferimento anche all’inclusione di Mr. Popo nello show. La sua presenza viene descritta come “una rappresentazione razzista di un individuo di colore dal presunto intervistatore”. Riguardo alla scarsa inclusività, l’autore avrebbe risposto in questo modo.

Se potessi tornare indietro nel tempo, ne scriverei tre di lui all’interno della storia per evitare tutto questo dramma.

È importante ricordare che qualsiasi citazione riportata non abbia trovato al momento alcun riscontro concreto da nessuna parte, ma allo stato attuale sembra sia solo frutto dell’immaginazione di qualcuno che ha pensato bene di mettere in giro una fake news. Le ragioni per cui è stata creata rimangono ignote, ma adesso poco importa. Ciò che conta è che i fatti abbiano smentito il coinvolgimento di Toriyama in questa brutta storia.

Vi terremo aggiornati, qualora dovessero emergere delle ulteriori informazioni sulla vicenda.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 spin-off di Dragon Ball che vedremmo ora molto volentieri