ATTENZIONE: seguiranno spoiler sulle vicende narrate in Dragon Ball Daima, la nuova saga disponibile su Netflix
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dragon Ball Daima (una delle migliori retcon mai realizzate di sempre?) ha finalmente rivelato qualcosa che i fan di Dragon Ball aspettavano da anni: la mai avvenuta trasformazione di Vegeta in Super Saiyan 3. Nonostante i successivi (e superiori) salti di potenza che Vegeta ha fatto, per i fan è sempre stato un punto critico il fatto che non abbia mai sbloccato il Super Saiyan 3, al contrario di Goku. È proprio in relazione a quest’ultimo che la mancata trasformazione in SS3 di Vegeta ha sempre fatto discutere, nella misura in cui la rivalità venisse in qualche modo depotenziata dal fatto che i due non avessero seguito gli stessi step.
Com’è stata raccontata la trasformazione più attesa di sempre?
Per anni, il personaggio di Vegeta è vissuto senza sfruttare la forma del Super Saiyan 3 in nessuna delle saghe ufficiali, ma le cose sono finalmente cambiate a partire dall’episodio n. 12 di Dragon Ball Daima (disponibile qui su Netflix). L’episodio n. 12 continua il combattimento tra Vegeta e il Tamagami Numero Due e, con una svolta a sorpresa, Vegeta – appunto per la prima volta nella storia di Dragon Ball – usa la trasformazione in Super Saiyan 3 durante il combattimento con il Tamagami Numero Due. Dunque, diviene ufficiale che Vegeta sblocca la trasformazione dopo la saga di Majin Bu, in una fase della storia che finora era stata “off-screen”. Le implicazioni della trasformazione in Super Saiyan 3 di Vegeta sono incredibili e non si sa cosa potrebbe significare per Dragon Ball Daima e, chissà, per l’universo di Dragon Ball in generale.
Per quanto sia spettacolare vedere Vegeta in Super Saiyan 3 in Dragon Ball Daima, molti si pongono la domanda sul perché il personaggio non abbia mai usato la trasformazione anche in Dragon Ball Super, finora. In Super, infatti, non si è mai accennato al fatto che Vegeta potesse usare il Super Saiyan di terzo livello, e nella migliore delle ipotesi il personaggio si è trasformato “solo” in Super Saiyan 2 durante i combattimenti con Beerus. Viene da sé che Vegeta in grado di trasformarsi in Super Saiyan 3 in Dragon Ball Daima sia una “retcon” per tornare coerenti con le abilità di Vegeta in Dragon Ball Super. Chissà se vedremo nuovi capitoli della saga, intanto se ve lo foste persi vi ricordiamo come finisce Dragon Ball Super.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.