Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. Ci siamo! Habemus data! Eravamo in molti ad attendere con ansia la data ufficiale del rilascio della serie tv su Il Gattopardo, romanzo capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, edito nel 1958. Giá diversi anni fa vi annunciammo l’uscita della serie tv, e ora é giunto finalmente il momento di vederla sul piccolo schermo.
Il Gattopardo arriverá su Netflix il 5 Marzo 2025
É ufficiale: Netflix ha annunciato l’uscita della serie per il 5 Marzo 2025, e quindi mancano solamente due mesi. A più di 60 anni dall’uscita del film su Il Gattopardo – quello di Luchino Visconti – la storia dell’Italia rinascimentale tornerà a farci sognare e sperare. Sperare, sí, perché Il Gattopardo, nonostante la sua inconfondibile nota nostalgica (Netflix si sta lanciando prepotentemente sull’effetto nostalgia) e dolce-amara, ci fa sempre e comunque sperare in un’Italia diversa. In quell’Italia del 1861 come in quella di oggi.
Il film di Luchino Visconti é stato apprezzato di generazione in generazione, grazie anche alle superbe interpretazioni di Claudia Cardinale, Alain Delon e Burt Lancaster, nei panni del Principe Fabrizio, Angelica e Tancredi. L’amore travolgente tra i due giovani siciliani, lo spirito combattivo e colmo di giustizia del Principe Fabrizio, tutto sullo schermo di una Sicilia ottocentesca che fa da protagonista indiscussa.
La domanda sorge ora spontanea: sarà la serie tv all’altezza dei suoi precedenti?
Del film ma, soprattutto, del romanzo originale? Si sa, i lettori sono molto esigenti, specialmente se si tratta di uno dei capolavori assoluti della letteratura italiana del 900. Per ora, la scelta del cast ha soddisfatto pienamente i fan, davvero contenti degli attori selezionati. Il giovane Saul Nanni come Tancredi, la bellissima Deva Cassel nei panni di Angelica e niente di meno che Kim Rossi Stuart come Principe Fabrizio.
Almeno fisicamente, gli attori sembrano molto fedeli al romanzo di Lampedusa –soprattutto Angelica – ma ovviamente bisogna attendere la performance sullo schermo per poter giudicare a tutti gli effetti. Noi intanto vi lasciamo con 5 Serie Tv Netflix dalla regia spaziale.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.