Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Emilia Clarke è tra le attrici che hanno ottenuto maggiore successo grazie a Game of Thrones. Nelle otto stagioni della serie tv l’attrice ha interpretato Daenerys Targaryen, Madre dei Draghi (ecco la sua evoluzione in fotogrammi).
L’attrice ha preso parte anche ad altri franchise famosi, tra cui Terminator e Star Wars, per poi approdare ai Marvel Studios dove la vediamo nella parte di G’iah in Secret Invasion, attualmente in programmazione su Disney+.
In molti di questi progetti l’attrice ha recitato davanti al green screen, lo schermo verde che permette l’aggiunta, in post-produzione, di effetti speciali. Recentemente ha difeso questa pratica da chi, come Anthony Hopkins, l’ha criticata.
Emilia Clarke parla del pregiudizio nei confronti degli attori che lavorano con il green screen
In passato Anthony Hopkins, che abbiamo visto nel Marvel Cinematic Universe nei panni di Odino, ha parlato in modo critico della recitazione davanti al green screen in un’intervista con The New Yorker. Hopkins non sembra avere un ricordo molto positivo della sua performance nei film di Thor; in occasione dell’intervista affermò:
“In Thor, hai Chris Hemsworth – che assomiglia a Thor – e un regista come Kenneth Branagh, che è così sicuro di ciò che vuole. Mi hanno messo in armatura; mi hanno messo la barba. Mi hanno fatto sedere sul trono; gridare un po’. Se sei seduto davanti a uno schermo verde, è poco importante recitare.”
Come riporta The Hollywood Reporter, in una recente intervista con il LA Times, Emilia Clarke ha affrontato alcune delle problematiche e le opinioni negative che circondano il regno della recitazione davanti a uno schermo verde (senza però attaccare direttamente Hopkins, il suo discorso è diretto in generale). L’attrice afferma:
“Il pregiudizio qui è che la gente crede che non si reciti in queste serie e film e allora ci si chiede: ‘Beh, allora perché chiedono a tutti questi grandi attori di farlo e perché dicono di sì?’“.
Cosa ne pensate? Siete d’accordo con Hopkins o con Clarke?
Secret Invasion, nuova serie tv nel Marvel Cinematic Universe
Secret Invasion vede protagonista Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury, la principale superspia del MCU. La serie racconta il tentativo di Fury di andare a fondo di un’invasione Skrull che arriva fino alle posizioni più potenti di vari governi e organizzazioni del pianeta.
Nel cast con lui anche Kingsley Ben-Adir (Gravik), Cobie Smulders (Maria Hill), Martin Freeman (Everett Ross), Ben Mendelsohn (Talos), Emilia Clarke (G’iah), Don Cheadle (James “Rhodey” Rhodes / War Machine), Olivia Colman (Sonya Falsworth), Dermot Mulroney (Presidente Ritson) e Richard Dormer (Prescod).
Nell’intervista con LA Times, Clarke dice che Secret Invasion “chiede al pubblico di prendere una decisione. Presenta al pubblico un dilemma morale e una questione molto attuale… sui rifugiati e se la violenza e la guerra abbiano una ragione comprensibile per esistere o meno”.
La serie è arrivata il 21 giugno 2023 su Disney+.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.