Vai al contenuto
Home » News

Euphoria, arrivano accuse pesanti dal set: «16 ore di lavoro al giorno e cibo freddo»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Stasera andrà in onda la puntata conclusiva di questa seconda stagione di Euphoria. La serie televisiva (rinnovata per una terza stagione qualche giorno fa) prodotta e distribuita da HBO (e presente in Italia grazie alla piattaforma NOW TV), è riuscita a entrare in sintonia sia con i critici che con gli spettatori grazie alla sua cinematografia deliziosa, alle interpretazioni evocative e alla gestione premurosa della trama.

Il dramma adolescenziale crudo e disinibito vede come protagonista l’attrice Zendaya, la quale guida un cast formato da giovani eccezionali attori come Hunter Schafer, Angus CloudJacob ElordiAlgee SmithSydney SweeneyAlexia Demie, Barbie Ferreira, Maude Apatow, Storm Reid, Javon Walton, Austin Abrams e Dominic Fike.
A ridosso del finale di stagione, però, iniziano a sorgere dei problemi che riguardano il trattamento riservato alle comparse e alle star stesse della serie televisiva.

Una comparsa ha lanciato delle gravi accuse contro la produzione della serie televisiva

La ragazza che ha lanciato le accuse si chiama Ranielle Marie, la quale è apparsa in alcuni episodi della stagione corrente. Secondo quanto rivelato, la giovane avrebbe deciso di non partecipare più alla serie televisiva dopo che “è stata costretta a lavorare 16 ore al giorno senza preavviso”.
Ranielle Marie ha rincarato la dose, sostenendo che la produzione avrebbe consegnato del cibo freddo a lei e ad altri colleghi che svolgevano il suo stesso lavoro. L’interprete si è inoltre lamentata di girare le sue scene all’interno di una “stanza polverosa”. Ranielle si riferisce alla puntata andata in onda il 20 febbraio, quella incentrata sullo spettacolo teatrale messo in piedi dal personaggio di Lexi. La scena in discussione mostra diversi personaggi seduti tra il pubblico mentre guardano lo show, e secondo Ranielle, che può essere avvistata in terza fila, ci sarebbero volute “settimane” per filmare la scena.

La comparsa di Euphoria sostiene che il movente per cui molti dei suoi colleghi di sfondo cambiano durante la scena è perché molti di loro hanno deciso, nel corso della registrazione, di non voler tornare. In un TikTok diventato virale, la ragazza commenta l’accaduto con queste parole:

“Ci sono un sacco di incongruenze di fondo a causa di questa gestione. Ovviamente la gente non vuole tornare, come me che non l’ho fatto perché ero infelice“

Le accuse da parte di Ranielle Marie sono continuate, riferendosi anche a star del cast principale dello show HBO. La comparsa ha raccontato che l’attore Dominic Fike (che interpreta Elliot) è stato sostituito da un “bootleg”. Marie ha mostrato il sosia dell’attore, ma non abbia specificato perché Fike non ha finito di registrare la scena.

“Trovo davvero divertente che abbiano cercato di avere la continuità avendo un sosia di Dominic Fike proprio lì. […] Ho fatto il mio lavoro, ho ricevuto il mio assegno e non sono tornata. Questo è tutto“.

Al momento l’emittente televisiva non ha rilasciato dichiarazioni a riguardo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Euphoria: Nika King sulle scene con Rue: «Non sopporto un linguaggio così scurrile»

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.