Vai al contenuto
Home » News

«Euphoria e Squid Game non sarebbero stati realizzati se fossero stati dei film»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Euphoria, il teen drama che porta la firma di Sam Levinson, è considerata una delle migliori serie tv della HBO degli ultimi anni. Ispirata al soggetto originale di Ron Leshem e Daphna Levin, racconta le disillusioni di un gruppo di ragazzi del liceo tra amicizie, amori, traumi, sesso e droga. La serie di Levinson ritrae i vizi e le virtù dei millennials con particolare realismo e crudezza, ricorrendo di frequente a scene conturbanti e a sequenze di nudo che sono spesso state criticate. Nelle prime due stagioni lo show ha potuto contare sulle ottime interpretazioni di un buon cast nel quale spiccano Zendaya Coleman, Sydney Sweeney, Hunter Schafer e Jacob Elordi. Proprio per il coraggio e l’onestà con cui ha affrontato determinate tematiche, Zack Snyder ha lodato Euphoria.

Secondo il regista, un prodotto come Euphoria (e Squid Game) nel mondo del cinema non sarebbe stato possibile.

L’uomo, che ha firmato la regia di film come L’alba dei morti viventi, 300 e L’uomo d’acciaio, ha riflettuto di recente sull’età dell’oro che sta attraversando la televisione. Zack Snyder ne ha parlato con i fratelli Russo durante una puntata del nuovo podcast Pizza Film School di Anthony e Joe Russo. Secondo lui, il segreto che si nasconde dietro il grande successo delle serie tv sta nel fatto i produttori degli show per la tv siano più pronti a prendere dei rischi rispetto a quelli cinematografici. Ha citato a tal proposito proprio la serie tv di Sam Levinson che, se fosse stato un film, non sarebbe mai stato prodotto. Ha detto infatti:

Penso che siamo in una vera e propria età dell’oro della TV, nel senso che i programmi TV sono molto più bravi a mostrarti qualcosa che non hai mai visto prima, o a farti perdere l’equilibrio o a fare una svolta che non ti aspettavi. In tv prendono molti più rischi. Prendi Euphoria, ad esempio, stavo solo guardando la serie tv [ed] è semplicemente incredibile. Quello show non potrebbe esistere al cinema; è così buono. E questo è il genere di cose che guardo e dico: ‘Se fosse stato un film non sarebbe mai stato realizzato; un film del genere non potrebbe esistere.’”

Anche Joe Russo ha concordato con le dichiarazioni di Zack Snyder, sottolineando come le pressioni di ottenere buoni numeri al botteghino spingano i produttori cinematografici a investire solo su progetti sicuri. Nel corso della chiacchierata il regista de L’uomo d’acciaio ha citato anche un altro esempio: Squid Game. Come ha spiegato Snyder, una versione cinematografica della serie sudcoreana, che ha battuto ogni record, non avrebbe mai visto la luce:

“Riesci ad immaginarti un film come Squid Game? Euphoria e Squid Game ti accompagnano attraverso sentieri in cui tu non hai idea di dove sei diretto o cosa potrà succedere, e penso che sia quello che la gente vuole.

E voi che ne pensate? Siete d’accordo con le dichiarazioni di Zack Snyder su Euphoria e Squid Game?