Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sì, avete capito bene. In occasione del trentunesimo anniversario di Fantaghirò, trasmessa per la prima volta su Canale 5 il 22 dicembre del 1991, Mediaset ha deciso di inserire, insieme ai soliti film natalizi, i cinque capitoli di questo grande classico nella sua programmazione . Nello specifico, tutte le stagioni di Fantaghirò torneranno presto su Canale 5, ma, sfortunatamente, gli orari non saranno dei più comodi.
Fantaghirò è una miniserie italiana Mediaset composta da cinque capitoli, ciascuno della durata di 200 minuti, liberamente ispirata alla fiaba popolare italiana Fanta-Ghirò, persona bella. Essa racconta la storia di un fortissimo personaggio femminile, una principessa guerriera che finge di essere un uomo per combattere in guerra contro il sovrano di un paese straniero, Romualdo. Nella serie, diretta da Lamberto Bava, troviamo Alessandra Martines nel ruolo della omonima principessa e Kim Rossi Stewart in quello del giovane re Romualdo.
La serie Mediaset, andata in onda dal 1991 al 1996, ebbe un successo straordinario, diventando un vero classico del genere fantasy italiano, ma fu anche esportata in 48 paesi. Sfortunatamente, però, la sua conclusione ha rappresentato una vera e propria delusione per i fan. Infatti, il progetto originario di Fantaghirò prevedeva anche un sesto e un settimo capitolo, che tuttavia non furono mai realizzati a causa di un calo negli ascolti, lasciando aperto il finale della serie.
In seguito alle pressioni dei fan, nel 2007 alla Mediaset fu presa nuovamente in considerazione l’idea di un sequel, Il ritorno di Fantaghirò, che avrebbe potuto contare sul ritorno di alcuni dei protagonisti originali come Alessandra Martines, Nicholas Rogers nel ruolo del mago Tarabas e Brigitte Nielsen in quello della Strega Nera. Purtroppo, anche questa volta il progetto non venne realizzato, anche a causa dei costi troppo elevati della produzione. Nonostante tutto, per molti anni le repliche di questa serie sono state trasmesse su Canale 5 nel periodo natalizio, e quest’anno si stanno preparando a tornare.
Fantaghirò torna su Canale 5: ecco la programmazione completa
Le repliche della miniserie Mediaset, che come anticipato andranno in onda su Canale 5, inizieranno a partire dal 22 dicembre, esattamente trentun anni dopo la prima messa in onda, e termineranno il 31 dicembre. Gli orari di trasmissione varieranno da serata a serata, ma saranno sempre notturni:
- Fantaghirò, tra il 22 e il 23 dicembre alle ore 2.40 su Canale 5
- Fantaghirò 2, tra il 24 e il 25 dicembre alle ore 1.50 su Canale 5
- Fantaghirò 3, tra il 26 e il 27 dicembre alle ore 2.40 su Canale 5
- Fantaghirò 4, tra il 28 e il 29 dicembre alle ore 2.40 su Canale 5
- Fantaghirò 5, tra il 30 e il 31 dicembre alle ore 1.50 su Canale 5
Si sa che, per molti, durante i periodi festivi non ci sono orari. Tuttavia, ricordiamo ai meno nottambuli che la saga è interamente disponibile on demand su Mediaset Infinity.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.