Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Fate: The Winx Saga (qui trovate il trailer), la nuova serie Netflix ispirata ai cartoni animati italiani di Iginio Straffi, ha cominciato a far parlare di sé ancora prima che uscisse sulla piattaforma di streaming. Già un anno e mezzo fa, quando è stata annunciata la produzione della serie, i fan dei cartoni animati originali si erano lamentati per l’adattamento in stile young adult dei personaggi e soprattutto per l’operazione a loro dire di whitewashing effettuato sull’etnia di alcune fate. Il personaggio di Tecna, in compenso, è completamente sparito dai radar: un’altra scelta di carattere “etnico”, come sostengono i fan, o semplice scelta di adattamento? Le polemiche relative ai personaggi di Fate: The Winx Saga e al loro adattamento per il piccolo schermo vertevano soprattutto su due di loro: Terra e Musa.
Terra, che i fan avevano ricondotto al personaggio di Flora, assente nella serie, sarebbe dovuta essere, coerentemente con l’originale, di etnia ispanica. Musa, invece, è asiatica: ma entrambi i personaggi nella serie Netflix sono interpretati a attrici bianche. Questa scelta aveva comportato una vera ondata di polemiche sui social: anche la decisione di cambiare l’abbigliamento delle fate, rendendolo più simile a quello di un adolescente contemporanea ma sacrificando la componente modaiola e pastel che contraddistingueva la serie non era andata giù ai fan.
In un’intervista di The Wrap ad Abigail Cowen, la protagonista di Fate: The Winx Saga, l’attrice chiarisce il suo punto di vista sulla scelta di cambiare i personaggi di Flora e Musa e fa una rivelazione: Flora, quella vera, potrebbe arrivare nell’ipotetica seconda stagione. Il rinnovo di Fate: The Winx Saga non è ancora ufficiale ma siamo sicuri che la serie avrà un seguito. Ecco cosa ha dichiarato Abigail Cowen:
“Sono discussioni molto importanti. Quello che posso dire è che a mio avviso Elisha è fantastica nei panni di Musa. Non vedevo l’ora che i fan vedessero la sua interpretazione. E Flora, in realtà, non è nella nostra serie. So che c’è stata un po’ di confusione, ma nella prima stagione lei proprio non c’è. Eliot interpreta Terra, che è stata ideata per la serie. Sono sicura che i fan si innamoreranno anche di lei. È divertente, è dolcissima. È un personaggio adorabile. Penso che si sia frainteso: il personaggio di Eliot non è Flora, è Terra, un nuovo personaggio reinventato.“
Abigail Cowen ha dato una speranza ai fan di Flora parlando della probabilità che il suo personaggio sia inserito nella seconda stagione. Un’eventualità che, sempre secondo fonti di The Wrap, sarebbe molto più che accertata: secondo una persona interna alla produzione, Flora potrebbe fare il suo debutto nella seconda stagione di Fate: The Winx Saga.
“Se ci sarà una seconda stagione, penso che Flora verrà introdotta e io ne sarò felicissima. Non vengo coinvolta nel casting, ma penso che se ci sarà una seconda stagione risponderemo auspicabilmente a queste preoccupazioni dei fan, perché sono convinta che la diversità sia davanti che dietro la macchina da presa sia qualcosa di fondamentale e necessario in quest’industria, anche a livello internazionale. Penso siano discussioni importanti.“
Ecco la trama di Fate: The Winx Saga. Bloom, la protagonista, interpretata da Abigail Cowen, è una fata che arriva in un mondo parallelo in cui si trova la scuola di Alfea, per studiare le arti magiche. Essendo cresciuta tra gli umani, Bloom si sente un outsider: dovrà imparare a controllare il suo potere, fronteggiando anche i turbamenti dell’età adolescenziale. Proprio la volontà di concentrarsi sul pubblico adolescente, ricercando quanto più possibile la verosimiglianza, seppur in un mondo di fiaba molto british, rende fresca, leggera e adatta a tutti Fate: The Winx Saga.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.