Vai al contenuto
Home » News

Una telespettatrice ha lanciato una petizione per cambiare l’orario d’inizio delle fiction Rai

fiction rai

Le Fiction Rai negli ultimi anni stanno conquistando un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dopo che per anni sono state vittime dei soliti pregiudizi, ora le serie tv italiane stanno vivendo una felice rinascita. Prima c’è stata l’esplosione del successo di show come Blanca o Doc – Nelle tue mani, che con le loro storie hanno conquistato tutti. Poi è stata la volta delle fiction Rai incentrate sui problemi adolescenziali, come Mare Fuori o Un Professore, che sono riuscite a coinvolgere anche un pubblico fatto di giovanissimi che di solito non guarda la tv. Questi risultati arrivano dopo che la rete ammiraglia ha puntato molto sull’offerta delle fiction, investendo in prodotti interessanti e in ambiziose collaborazioni con altre reti televisive internazionali (che hanno permesso la nascita de I Medici e L’Amica Geniale). Negli ultimi anni insomma la Rai non ha sbagliato un colpo ed è riuscita a sbaragliare la concorrenza televisiva. I numeri lo dimostrano: le puntate di Blanca della settimana scorsa sono state guardate da 4 milioni di spettatori, il finale di Per Elisa: Il caso Claps ha registrato uno share del 16,4% e l’epilogo di Cuori ha fatto sognare un pubblico di più di 2 milioni di persone. Appare sempre più chiaro che la Rai sia riuscita a intercettare i gusti dei tanti italiani, che la sera desiderano rilassarsi dopo cena guardando una coinvolgente serie tv.

La nostra guida informativa di tutte le fiction Rai e Mediaset nel 2024.

Ci sono però anche alcune persone che non riescono a seguire le fiction Rai, perché la loro messa in onda inizia troppo tardi. Una telespettatrice ha deciso quindi di far partire una petizione per provare a risolvere questo problema. Sono lontani i tempi in cui la prima serata iniziava alle 20:30, dal momento che ora è impensabile che la messa in onda di un programma parta prima delle 21:45. Questo fa sì che le fiction e gli altri show si protraggano, anche a causa delle sempre più frequenti interruzioni pubblicitarie, in molti casi fino alle 00:30. Si tratta di una situazione che infastidisce quella fetta di pubblico che per motivi di lavoro o di studio è costretta ad andare a letto presto e non riesce quindi a guardare i programmi per intero. Una soluzione ci sarebbe: il servizio di streaming di Raiplay permette di vedere in qualsiasi momento le puntate di tutte le fiction e gli show della rete.

Ma la soluzione non soddisfa tutti, a quanto pare. Una telespettatrice quindi ha lanciato su Change.org una petizione per chiedere alla rete televisiva di anticipare la messa in onda alle 20:45. Sul sito ha spiegato le sue ragioni, che hanno già trovato più di 20 mila sostenitori:

Mi sveglio ogni mattina alle 6:00 e non riesco a vedere i programmi in prima serata fino alla fine perché se li guardo, dormo solo 5 ore e mezza a notte. Oggi una fiction in prima serata su Rai1 inizia non prima delle 21:45 e finisce verso le 23:50. Questo orario è improponibile per chi, come me, si deve svegliare presto al mattino per andare a lavoro o a scuola. Secondo un sondaggio condotto da Auditel nel 2019, il picco di ascolto televisivo si verifica tra le ore 21:00 e le ore 22:30. Tuttavia, molti italiani devono svegliarsi presto la mattina seguente per lavoro o scuola, rendendo difficile seguire i programmi fino alla fine. Chiediamo quindi che la TV di stato consideri l’orario di chi deve alzarsi presto il giorno successivo quando pianifica la programmazione della prima serata. Firma questa petizione se anche tu credi che sia necessario un cambiamento nell’orario dei programmi televisivi di prima serata!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.